video suggerito
video suggerito

La Corea del Sud acquista 40 F-35 per la sua sicurezza aerea

Il Governo di Seul ha ufficializzato l’acquisto dei caccia nell’ambito del programma di rinnovamento dell’aeronautica militare.
A cura di A. P.
23 CONDIVISIONI
Immagine

Mentre in Italia si discute se tagliare le spese militari per gli acquisti degli aerei F-35, i velivoli da guerra della Lockheed Martin ottengono un nuovo risultato commerciale in Corea del Sud. Il Paese asiatico infatti ha appena annunciato ufficialmente che acquisterà 40 esemplari del moderno cacciabombardiere militare per la propria sicurezza aerea. L'acquisizione degli apparecchi rientra nell'ambito del programma di rinnovamento per l'aeronautica della Corea del Sud, che prevede la dotazione di più moderni aerei da guerra, e per il quale il Governo di Seul ha già stanziato un budget di 6,8 miliardi dollari. L'acquisto riguarderà gli esemplari di tipo A degli F-35, vale a dire quelli a decollo e atterraggio convenzionale. Come ha comunicato la Lockheed Martin, che produce i velivoli nello stabilimento di Fort Worth in Texas, la consegna della prima tranche di aerei alla Corea del Sud è prevista per il 2018.

"Siamo onorati ed apprezziamo la fiducia che la Repubblica di Corea ha riposto nell'aereo di quinta generazione F-35 per soddisfare i propri requisiti di sicurezza. Non vediamo l'ora di supportare le trattative tra la Corea del Sud ed il governo degli Stati Uniti in vista di un accordo finale quest'anno" ha commentato il vice-presidente esecutivo di Lockheed Martin, Orlando Carvalho, aggiungendo: "Questa decisione rafforza ed estende una partnership già duratura sui temi della sicurezza, contribuendo alla maggiore stabilità di questa regione all'interno del più ampio teatro dell'Asia".

23 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views