video suggerito
video suggerito

La Chiesa contro robot killer: “Stop alle armi completamente autonome”

I rappresentanti cattolici hanno chiesto a gran voce lo stop alle armi completamente autonome nel corso di colloqui alle Nazioni Unite.
A cura di A. P.
24 CONDIVISIONI
Immagine

No alle armi completamente autonome nei conflitti mondiali, è quanto hanno chiesto a gran voce i rappresentanti della chiesa cattolica durante i colloqui preliminari alle Nazioni Unite sull'uso dei cosiddetti robot killer. Come ha spiegato un rappresentante della sezione irlandese del movimento cattolico internazionale per la Pace, Pax Christi, l'uso di queste armi va fermato subito prima che diventino diffuse perché il loro utilizzo spingerà l'umanità sempre più lontano dalla da una società etica e giusta. "È una strada molto pericolosa dal momento che il principio di umanità delle nostre norme morali fondamentali è ciò che ci tiene insieme, nonostante tutti i limiti umani" avrebbe spiegato il rappresentante, come riporta la Catholic News Agency. Del resto il dibattito sull'uso delle armi completamente autonome che possono scegliere di ingaggiare bersagli senza alcun intervento umano è in corso ormai da tempo all'Onu senza però che si arrivi ad una vera conferenza sul tema.

Con il progredire della tecnologia militare il problema però si fa sentire sempre più forte. Già oggi molti Paesi utilizzano droni semi-autonomi in situazioni di combattimento, ma diverse armi completamente autonome e in grado di trovare nemici da soli sono state già realizzate e altre ancora sono state progettate. Da tempo si sta lavorando per portare la questione sul tavolo della "Convenzione di Ginevra sulla proibizione o la limitazione dell'uso di armi" ma i vari paesi sono in netto disaccordo sui termini di questa moratoria. Se quasi tutti gli stati hanno convenuto sulla necessità di un controllo umano "significativo" sui robot da guerra, la definizione di significativo resta ancora tutta da stabilire. Se ne riparlerà all'Onu in una prossima riunione ad aprile 2016.

24 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views