video suggerito
video suggerito

L’autista del pullman in Svizzera distratto da un dvd, il racconto dei bambini

Secondo un quotidiano fiammingo i bambini sopravvissuti alla strage di Sierre avrebbero iniziato a raccontare i dettagli della notte dell’incidente: avrebbero visto l’autista distratto da un dvd prima dell’impatto mortale.
A cura di Susanna Picone
469 CONDIVISIONI
Secondo un quotidiano fiammingo i bambini sopravvissuti alla strage di Sierre avrebbero iniziato a raccontare i dettagli della notte dell’incidente: avrebbero visto un autista distratto da un dvd prima dell’impatto mortale.

Escluso l’eccesso di velocità e in attesa dell’autopsia sul corpo dell’autista che darà una risposta su un eventuale malore dell’uomo, ciò che al momento trapela sulle cause che hanno provocato l’impatto mortale di un pullman belga in Svizzera, rende, se possibile, ancora più drammatica l’intera vicenda che registra la morte di 28 persone, 22 di questi erano dei bambini. Secondo quanto ha riportato il giornale fiammingo Het Laatste Nieuws, i bambini sopravvissuti alla tragedia avrebbero iniziato a raccontare di quella notte e avrebbero confidato ai loro genitori e agli infermieri di aver visto l’autista del pullman distratto mentre maneggiava un dvd immediatamente prima dell’impatto fatale. Qualche secondo che avrebbe confuso l’uomo che, forse per questo motivo, avrebbe urtato prima il cordolo e poi il muro del tunnel di Sierre. Un dvd che, sempre secondo il racconto dei piccoli, l’autista avrebbe ricevuto da uno dei professori dei bambini, anch’egli morto nell’incidente.

La smentita delle autorità e della società del pullman – Una eventualità che, ha commentato così il portavoce della polizia svizzera, sembra non trovare conferma nei video del tunnel che non mostrano, insieme al movimento che fa il pullman (che rispettava, tra l’altro, il limite di velocità), cosa facesse l’autista. Inoltre, la stessa società proprietaria del pullman, la “Toptours”, ha smentito repentinamente la versione dei bambini spiegando che la posizione stessa della cabina degli autisti non si trova allo stesso livello dei posti dei passeggeri e quindi i bambini non avrebbero potuto vedere l’uomo con qualcosa in mano.

Guasto tecnico, malore o errore umano? – In ogni caso al momento le piste che stanno verificando gli inquirenti restano tre: insieme alla possibilità dell’errore umano, il guasto tecnico e l’eventuale malore che sarà accertato dall’autopsia. La stampa elvetica, inoltre, dopo aver espresso l’immenso dolore per ciò che è avvenuto nel tunnel di Sierre, si è interrogata oggi sulla sicurezza nelle numerose gallerie presenti sulle autostrade svizzere lasciandosi andare a qualche polemica sui limiti di velocità. Per quanto riguarda i feriti della tragedia che sono stati tutti identificati dai genitori arrivati ieri dal Belgio, tre restano ancora in gravissime condizioni mentre altri potranno essere dimessi a breve. Le piccole vittime dell’incidente, invece, ritorneranno in patria nelle prossime ore grazie ad alcuni aerei messi a disposizione dal governo belga.

469 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views