video suggerito
video suggerito

Kabul, attacco kamikaze contro un bus americano: 10 soldati NATO uccisi

L’attentatore si è fatto esplodere con la sua auto contro un autobus della NATO nella zona a sud della capitale dell’Afghanistan, secondo testimoni oculari e funzionari afghani. Morti anche 3 civili e un poliziotto. I talebani hanno rivendicato l’attentato.
A cura di Biagio Chiariello
549 CONDIVISIONI
l attentatore si e fatto esplodere contro un autobus usa

Le strade di Kabul tornano a tingersi di sangue. Almeno 10 soldati stranieri sono tra i morti di un attentato suicida contro un convoglio della Nato in viaggio attraverso la capitale afgana, come riferito da una fonte militare occidentale all'agenzia AFP. I talebani hanno già rivendicato l'atto terroristico.

Tra le vittime dell'attacco kamikaze che ha distrutto il palazzo Dar-ul-Aman, nel sud-ovest della città, ci sarebbero anche un poliziotto afgano e tre civili. "L'obbiettivo dell'attacco era un bus americano della NATO", ha detto la fonte, che non ha voluto rivelare la sua identità. "A bordo c'erano 10 o 11 persone, per lo più americani", ha aggiunto.

Un portavoce della polizia locale ha riferito che l'attentatore ha fatto esplodere la sua auto Toyota Sedan. La zona ora è circondata da forze afghane e internazionali, impegnate nell'estinguere l'incendio, oltre che nell'identificazione delle vittime.

L'attentato sarebbe avvenuto intorno alle 11 ora locale. Nelle stesse ore si è avuta notizia di una giovane donna kamikaze, che indossava un burqa, che si è fatta saltare in aria davanti agli uffici governativi nella città orientale di Asabadab, ferendo due guardie, secondo le fonti afghane.

E' di ieri, invece, la notizia dell'attacco di una base Nato nella città di Kandahar, capoluogo dell’omonima provincia meridionale dell’Afghanistan, da parti di un gruppo di  quattro o cinque uomini, armati di kalashnikov e granate, agli uffici dell’Usaid (agenzia Usa per lo sviluppo internazionale). Gli assalitori erano talebani.

FOTO DI REPERTORIO

549 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views