Inganna tutti fingendo cure anticancro con il cavo dell’iPhone nel naso, star sportiva condannata a 5 anni

Grazie alla sua fama di star dello sport locale, aveva fatto credere a tutti di essere gravemente malato di cancro e quini bisognoso di soldi per le costose cure, in realtà era tutto uno stratagemma per intascare il denaro ai danni di ignari benefattori. Per questo DJ Carey, considerato uno dei più grandi giocatori di hurling di tutti i tempi in Irlanda, è stato condannato nelle scorse ore a cinque anni e mezzo di carcere da un tribunale di Dublino per il reato di frode.
Per convincere parenti, amici e semplici conoscenti e sostenitori, l’uomo era arrivato a inscenare un suo ricovero inviando ad alcune vittime della frode una sua foto che lo ritraeva sdraiato su un letto con un tubicino attaccato al naso. Quel tubo in realtà era un semplice cavo da ricarica per iPhone che lui aveva usato per fingere che fosse un tubo dell'ossigeno.
Nel selfie si era fotografato disteso in un letto dicendo che era in ospedale per curarsi. Uno stratagemma rudimentale ma che ha contribuito a fargli racimolare quasi 350mila sterline, vale a dire circa 400mila euro. Il suo racconto era stato ritenuto credibile anche per la sua notorietà visto che è una delle più note star dell’antico sport irlandese dell’Hurling, cinque volte vincitore dell'All-Ireland e più volte All-Star.
Secondo il giudice che lo ha condannato, DJ Carey, oggi 57enne, "ha sfruttato la buona fede delle persone" e fatto appello alla debolezza umana, proprio come un truffatore. Le persone cadute nel suo inganno erano "persone di buon carattere che volevano aiutare una persona in difficoltà". Si tratta di 22 persone tra cui Denis O'Brien, uno degli imprenditori più ricchi d'Irlanda che gli ha dato 109mila sterline, anche lui convinto a sborsare per le finte cure anticancro. Tra le altre vittime della frode c'erano un cugino, amici, colleghi di lavoro e persone che lo conoscevano per via della sua carriera sportiva.
I fatti contestati vanno dal 2014 al 2022 quando DJ Carey era stato colpito da una grave crisi finanziaria ed economica che lui stesso aveva ammesso dopo aver lasciato l'ambiente e i successi sportivi. Alla maggior parte delle vittime ha detto che era in cura a Seattle, negli Stati Uniti, e che aveva bisogno di soldi. Ad altri aveva detto che i fondi servivano per una causa intentata contro un ospedale per un caso di negligenza che lo aveva fatto ammalare.
L’uomo si era dichiarato colpevole l'estate scorsa dopo essere stato scoperto ma è riuscito a restituire solo 38mila sterline. La difesa ha spiegato che nonostante lui avesse fatto riferimento al cancro, Carey "soffre effettivamente di gravi problemi di salute" e ha dovuto sottoporsi a un intervento chirurgico per un problema cardiaco. La stessa sentenza infatti era stata rinviata la settimana scorsa dopo che al tribunale era stato comunicato che l'uomo era in ospedale.