Incendio sull’Azamara Quest, nave da crociera alla deriva nell’oceano

Ancora un incidente che coinvolge una nave da crociera: il 2012 si era già aperto con il disastroso naufragio della Costa Concordia all’Isola del Giglio, poi un’altra nave della stessa compagnia, la Costa Allegra, ha vissuto una disavventura durata diversi giorni nelle acque delle Seychelles, che oggi un altro incendio mette fuori uso l’ennesima grande nave da crociera. Questa volta non si tratta di nessuna compagnia italiana, la nave in questione fa infatti parte della compagnia americana Royal Caribbean International, l’imbarcazione è la lussuosa Azamara Quest, nave che batte bandiera maltese.
L’incendio nella sale macchine ha messo fuori uso i motori – Si trovava al largo delle Filippine quando, nella tarda serata di ieri, un incendio causato da un problema ai motori li ha messi entrambi fuori uso provocando anche il ferimento di cinque membri dell’equipaggio. Secondo quanto si apprende da fonti della Guardia costiera filippina, che ha inviato due unità di soccorso, quattro di loro hanno riportato solo lievi ferite mentre un quinto sarebbe più grave. Un portavoce del Dipartimento dei Trasporti filippino ha spiegato che l’incendio è stato subito domato ma che entrambi i motori della nave hanno smesso di funzionare per cui i passeggeri a bordo della Azamara Quest restano alla deriva tra l’isola di Palawan e il porto di Zamboanga. Poche ore dopo l’incendio i tecnici di bordo hanno ripristinato uno dei due motori dell’Azamara Quest rimettendo in funzione almeno l’aria condizionata e garantendo così ai passeggeri l’acqua, il cibo e l’uso dei sanitari.
La Farnesina verifica la presenza di cittadini italiani a bordo – Quando la guardia costiera filippina ha ricevuto l’allarme, la nave da crociera si trovava a circa 75 miglia nautiche a sudovest del Tubbataha Reef. Tra gli ospiti della nave, 590 passeggeri tutti illesi, ci sono maggiormente cittadini americani ed europei che si aggiungono ai 411 membri dell’equipaggio, molti dei quali sono filippini. La Farnesina si è mossa per verificare l’eventuale presenza di cittadini italiani. La Royal Caribbean International ha intanto inviato nella zona un rimorchiatore mentre le unità di soccorso inviate dalla guardia costiera filippina dovrebbero raggiungere la Azamara Quest in serata. La lussuosa nave da crociera era partita il 26 marzo da Hong Kong per una viaggio di 17 giorni che si sarebbe dovuto concludere a Singapore il 12 aprile.