Incendio a Los Angeles

Incendio Los Angeles, cosa sta succedendo: le cause dei roghi e la mappa delle zone coinvolte dalle fiamme

Cosa sta succedendo a Los Angeles, in California, dove una serie di incendi hanno distrutto circa 1500 ettari di terreno e causato ad ora l’evacuazione di circa 105mila residenti, tra cui alcune star di Hollywood: la mappa dei focolai e le cause dei roghi ancora in corso.
A cura di Ida Artiaco
87 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Inferno di fuoco in California, dove gli incendi scoppiati lo scorso 7 gennaio hanno provocato la morte di 24 persone, secondo un bilancio che è ancora provvisorio, e l'evacuazione di circa 105mila residenti, tra cui alcune star di Hollywood, costrette ad abbandonare le proprie ville milionarie. In totale sono circa 1.500 gli ettari andati distrutti finora e oltre 300mila abitazioni sono rimaste senza elettricità – come emerge dal conteggio del sito PowerOutage.us -, altre 1500 sono state distrutte dai roghi. Tra le zone più colpite, c'è quella di Palisades, tra Malibu e Santa Monica: solo qui le fiamme hanno mandato in fumo 17.200 acri senza alcun contenimento. Tutte le scuole della Contea di LA sono chiuse. La città degli Angeli ha dichiarato lo stato di emergenza. Ecco tutto quello che sappiamo.

La causa degli incendi a Los Angeles

Immagine

La causa dell'incendio Eaton, scoppiato nella zona di Altadena, è "sconosciuta e sotto inchiesta attiva", ha affermato il capo dei vigili del fuoco di Los Angeles, Anthony Marrone.

Secondo gli esperti, come riporta la CNN, gli incendi si sono diffusi rapidamente nell'area meridionale della California a causa delle condizioni meteo estreme, dovute a un mix di venti forti, siccità e umidità che hanno peggiorato una situazione già difficile, come ha precisato il capo dei vigili del fuoco di Pasadena Chad Augustin. Sebbene nel corso della giornata di ieri i venti siano diminuiti di intensità il lavoro dei pompieri è stato complicato.

Gli incendi boschivi sono alimentati da una serie di fattori, ma gli scienziati affermano che il riscaldamento globale li sta rendendo più intensi e gravi.

In realtà, anche se non c'è ancora una causa ufficiale, stanno avanzando una serie di ipotesi sull'origine degli incendi. Secondo una analisi pubblicata dal Washington Post, supportata da alcune immagini satellitari, potrebbero aver avuto un ruolo anche i fuochi d'artificio di Capodanno. Ci sarebbe infatti un precedente rogo sviluppatosi nella notte dell’1 gennaio nella zona di Palisades. Alle 4.46 del mattino era stato dichiarato spento dai vigili del fuoco dopo aver bruciato 1,6 ettari di vegetazione, ma proprio i forti venti potrebbero aver fatto divampare nuovamente le fiamme a partire da alcuni tizzoni latenti. Le fiamme si sarebbero poi diffuse portando alla situazione attuale.

Un'altra teoria riguarda le reti elettriche e i piromani. Una persona sospettata di aver appiccato le fiamme a Kenneth è stata fermata.

La mappa delle zone avvolte dalle fiamme da Los Angeles a Hollywood

Immagine

Tra i principali focolai c'è stato sicuramente quello di Palisades, che ha interessato anche la zona costiera tra Malibu e Santa Monica. L'altro incendio di grandi dimensioni, l'incendio ribattezzato Eaton (Eaton Fire) in rapido movimento, si è sviluppato nella zona di Altadena, nell'entroterra a nord di Los Angeles. Sempre in questa zona, la città di Pasadena ha emesso un'allerta urgente relativa all'acqua potabile non sicura nelle aree colpite dalle recenti evacuazioni. Finora ha bruciato 14,117 acri. È contenuto al 27%.

L'incendio Hurst (Hurst fire) è divampato appena a nord di San Fernando, ha iniziato a bruciare martedì scorso e ha bruciato 799 acri, mentre l'incendio Lidia, scoppiato nell'area montuosa di Acton a nord di Los Angeles, si estende su un'area di 348 acri ed è stato contenuto al 40%.

L'ultimo a scoppiare è stato il "Sunset Fire" sulle colline di Hollywood, dove sono stati emessi ordini di evacuazione: a rischio un'area all'interno di Hollywood Boulevard a sud, Mulholland Drive a nord, la 101 Freeway a est e Laurel Canyon Boulevard a ovest, tutti indirizzi iconici per chi lavora nell'industria dell'intrattenimento. L'incendio Woodley è stato ora contenuto al 100%, e ha bruciato "solo" 30 acri.

Qual è la situazione e come procedono le attività dei vigili del fuoco

Immagine

Sono stati oltre 7500 i vigili del fuoco impegnati nelle operazioni di spegnimento degli incendi in California. Anche il Pentagono si è mobilitato con l'invio di aerei militari, oltre a una decina di elicotteri, per aiutare i pompieri di Los Angeles a contrastare i vasti incendi che stanno colpendo la città. Secondo una nota del Dipartimento della Difesa americano, su ordine del presidente Joe Biden è stato inviato anche personale per lavorare al fianco dei vigili del fuoco.

87 CONDIVISIONI
40 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views