In Inghilterra arrivano le banconote di plastica, lavabili anche in lavatrice

In Gran Bretagna addio alle vecchie sterline di carta, spazio alle nuove banconote di plastica. E' la rivoluzione avviata dalla Banca d'Inghilterra che ha annunciato che le prossime banconote da 5 e 10 sterline, stampate su un substrato di polimero, entreranno in circolazione nel 2016. Una scelta maturata dopo un programma di ricerca scientifico durato tre anni e solo dopo un sondaggio pubblico tra i cittadini del Regno Unito realizzato fra il 10 settembre e il 15 novembre 2013. Secondo gli esperti della Banca d'Inghilterra le nuove banconote "resistono allo sporco e all'umidità più a lungo delle banconote cartacee" e sono così resistenti che si possono mettere anche in lavatrice e nell'asciugatrice. La prima banconota di plastica sarà quella da cinque sterline che avrà impressa l'immagine di Winston Churchill, a seguire quella da 10 con il volto della grande scrittrice Jane Austen
Le nuove sterline di plastica dureranno almeno sei anni, due volte e mezzo più delle normali banconote cartacee, permettendo risparmi di 100 milioni sterline in dieci anni, hanno spiegato dalla Banca d'Inghilterra, assicurando inoltre che le nuove banconote saranno anche più difficili da contraffare. "Assicurare la fiducia nei soldi è l'essenza del compito di una Banca centrale e le banconote di polimero sono il prossimo passo nell'evoluzione del design delle banconote per raggiungere quell'obiettivo" ha dichiarato stamani il governatore della banca inglese Mark Carney. Del resto la Gran Bretagna non è la prima nazione ad adottare le banconote di plastica, molti Paesi al mondo lo hanno già fatto, compreso il Canada, terra natale di Carney.