In Cina scattano le ferie, 750 milioni di persone in vacanza contemporaneamente

In questo periodo ogni anno ai cinesi viene concessa una settimana di ferie per festeggiare la nascita della Repubblica Popolare cinese, ma con il boom economico del Paese asiatico la cosiddetta settimana d'oro si è trasformata in una sorta di vacanza collettiva che sta mettendo sempre più in crisi i servizi di Pechino. In questo periodo che va dal primo ottobre infatti ben 750 milioni di persone si spostano contemporaneamente in cerca di momenti di svago generando però non poca confusione. Secondo i media locali in effetti questa settimana si è assistito a file chilometriche per entrare nella Città Proibita, ad una piazza Tienanmen dove non si riusciva a muoversi, e alla Grande Muraglia cinese presa letteralmente d'assalto da decine di migliaia di turisti al giorno. Solo nella capitale sono arrivati 8 milioni di turisti e non è mancata la calca nememno nei molti parchi naturali della Cina.
Numeri confermati dal ministero del turismo di Pechino secondo il quale l’incremento del turismo interno quest'anno si è aggirato tra il +6 e il +10 per cento rispetto all'anno scorso. Del resto da quando e autorità locali hanno abolito l'altra settimana di ferie del 1 maggio, ridotta a tre giorni, questo è il periodo di vacanze più lungo per i cinesi. Molte famiglie ormai possono permettersi di spostarsi e visitare nuovi posti generando così un flusso incredibile di turisti. Non manca chi ha preferito trascorrere questa settimana all’estero, quattro milioni in tutto, ma la stragrande maggioranza resta nel Paese tanto che le autorità stanno ora ripensando al calendario delle festività.