video suggerito
video suggerito

Il tifone Bualoi travolge il Vietnam: decine di vittime e dispersi, 242mila persone evacuate

Sono almeno 21 le vittime del tifone Bauloi in Vietnam. Più di 240mila persone sono state fatte evacuare. Il governo ha avviato un piano di aiuti per i civili. Attese precipitazioni fino a 500mm.
A cura di Andrea Scordino
0 CONDIVISIONI
Immagine

È salito ad almeno 21 vittime e 19 dispersi il drammatico bilancio del tifone Bualoi che si è abbattuto sul Vietnam nella notte tra il 28 e il 29 settembre, causando grandi devastazioni nelle province settentrionali del paese. Il tifone ha allagato strade, distrutto ponti e divelto i tetti degli edifici.

Secondo le fonti ufficiali del governo del Vietnam, il ciclone ha colpito più di 105.000 case che sono state distrutte o danneggiate, di cui 78.842 nella provincia di Ha Tinh e 19.977 a Nghe An. Le case allagate sono 3.371, mentre 2.742 famiglie sono rimaste isolate a causa delle piogge torrenziali e delle mareggiate che hanno bloccato qualsiasi tipo di collegamento.

La furia del ciclone Bulaio ha messo in ginocchio anche il settore dell’agricoltura: oltre 9.400 ettari tra risaie e coltivazioni sono state inondate e 1.700 ettari di acquacoltura hanno subito gravi danni. Le autorità vietnamite hanno disposto l’evacuazione di massa di circa 242.000 persone: oltre 210.000 sono state trasferite in strutture protette a Da Nang e 32.000 nella città di Hue.

Immagine

Come si legge da una nota del sito ufficiale del governo vietnamita, il primo ministro Pham Minh Chinh ha inviato un telegramma ufficiale sollecitando ministeri, enti settoriali e autorità locali a intervenire con urgenza per sostenere le popolazioni colpite dalla tempesta. Tra le priorità indicate: fornire assistenza immediata ai residenti per la riparazione delle abitazioni danneggiate o distrutte, allestire rifugi temporanei e garantire la distribuzione di cibo, acqua potabile e beni di prima necessità. Il primo ministro ha inoltre stabilito che scuole e strutture sanitarie colpite dovranno essere ripristinate entro il 5 ottobre, al fine di assicurare la continuità dei servizi essenziali.

Il ciclone Bauloi si era abbattuto la scorsa settimana nelle Filippine, causando la morte di 24 persone e migliaia di famiglie sfollate. Secondo le previsioni meteorologiche il ciclone avrebbe raggiunto il Vietnam in pochi giorni. La tempesta si è abbattuta nelle regioni settentrionali del paese  con violenti nubifragi. Secondo gli esperti si tratta della tempesta più devastante dell’anno. Le raffiche di vento hanno raggiunto una velocità di 117 km/h (73 mph) quando Bulaoi ha colpito la zona centrale del Vietnam, ma secondo  l'agenzia meteorologica vietnamita, la sua velocità massima è scesa a 74 km/h (46 mph) una volta raggiunto il Laos.

Secondo fonti governative, il tifone dovrebbe portare dai 200 ai 350 mm di pioggia nel nord del Vietnam tra domenica e martedì. In alcune parti del Paese le precipitazioni potrebbero raggiungere addirittura i 500 mm.

Per ragioni di sicurezza, tutte le attività nei porti e negli aeroporti sono state sospese, così come le operazioni di pesca lungo la costa.

Secondo le previsioni meteorologiche, forti piogge e grandinate continueranno almeno fino al 1° ottobre, aumentando il rischio di frane e alluvioni nelle regioni centrali e settentrionali del Paese.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views