video suggerito
video suggerito
Guerra in Ucraina

Guerra Ucraina, domani incontro Ue-Usa-Kiev a Ginevra. Trump sul piano di pace: “Mia offerta non è definitiva”

Trump afferma che la sua attuale proposta di pace per porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina non è definitiva. “La guerra deve finire in un modo o nell’altro”, ha detto ai giornalisti.
A cura di Susanna Picone
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Ha risposto con un “no” il presidente americano Donald Trump, quando gli è stato chiesto se la sua offerta sul piano di pace in 28 punti messo sul tavolo di Kiev sia definitiva per l’Ucraina. Gli Stati Uniti stanno cercando di mettere fine al conflitto in Ucraina "in un modo o nell’altro”, ha detto Trump ai giornalisti alla Casa Bianca. Secondo il presidente, il conflitto in Ucraina sarebbe dovuto terminare molto tempo fa. "Sarebbe dovuto accadere molto tempo fa. La guerra in Ucraina con la Russia non sarebbe mai dovuta accadere. Se fossi stato presidente, non sarebbe mai accaduta”.

E secondo il presidente francese Emmanuel Macron, il piano di pace tra Ucraina e Russia deve contenere degli "elementi di deterrenza", altrimenti "i russi torneranno e tradiranno le loro promesse. Lo abbiamo visto più volte". Macron ha puntato il dito contro la cattiva fede del Cremlino, mentre l'Ucraina si dice pronta a un "cessate il fuoco" già "dal mese di marzo". Secondo il francese, è Mosca “che ha sempre detto no”.

Intanto domani a Ginevra, in Svizzera, i consiglieri per la sicurezza nazionale dei paesi E3 (Francia, Regno Unito e Germania) si incontreranno con funzionari dell'Unione europea, degli Stati Uniti e di Kiev per discutere del piano di pace proposto da Washington per l'Ucraina. Ci saranno il segretario di stato americano, Marco Rubio, e l'inviato diplomatico di Trump, Steve Witkoff. Un funzionario statunitense ha confermato l’incontro e ha anche affermato che il segretario dell'esercito Usa Daniel Driscoll, che giovedì ha incontrato il presidente ucraino Zelensky a Kiev, era già arrivato sabato nella città svizzera.

Martedì invece, a seguito dei colloqui a Ginevra, i 30 Paesi della "Coalizione dei Volenterosi" a sostegno dell'Ucraina terranno una videochiamata. "Terremo una riunione martedì pomeriggio per coordinarci su questo punto, e per vedere quali progressi saranno fatti nei negoziati di Ginevra nei prossimi giorni, e per essere in grado di prendere nuove iniziative", ha annunciato il presidente francese Macron.

"La pace in Ucraina deve essere giusta, duratura e sostenibile", ha scritto su X il premier spagnolo Pedro Sanchez assicurando che "l'Europa non deluderà il popolo ucraino".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views