video suggerito
video suggerito

Egitto: attacco alla polizia, 14 morti e centinaia di feriti

Due autobombe sono state fatte esplodere contro il quartier generale della polizia egiziana a Mansoura.
A cura di Antonio Palma
11 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Nuovo massacro in Egitto, un attacco sferrato nella notte da gruppi di ribelli contro il quartier generale della polizia egiziana a Mansoura, nel nord del Paese ha provocato almeno 14 morti oltre a centinaia di feriti. Lo ha reso noto il ministero della Salute egiziano all'agenzia di stampa Dpa, confermando che tra i morti ci sono almeno otto poliziotti. Un attacco ben organizzato, come spiegano fonti della sicurezza interna egiziana, visto che due bombe sono esplose contemporaneamente all'interno e all'esterno dell'edificio, mentre una terza bomba sarebbe stata disinnescata. Una doppia esplosione così potente che ha fatto completamente crollare alcune parti dell'edificio che ospita il quartier generale della polizia. Come confermato dal governatore della provincia di Daqahliya, tra le vittime anche molti civili che si trovano a passare in quel momento nei dintorni, mentre tra i feriti c'è il capo della direzione della sicurezza di Mansoura.

"Vogliono distruggere il futuro del nostro Paese" ha detto il premier Hazem al-Beblawi, che ha denunciato l'attentato come "un atto di terrorismo volto a ostacolare la roadmap" del governo dopo la destituzione del presidente Mohamed Morsi, espressione dei Fratelli Musulmani. E proprio la fratellanza musulmana è accusata di essere dietro gli attacchi di questa notte ed è stata definita dal Primo ministro una "organizzazione terroristica". In realtà da mesi gli annunci di attacchi da parte di organizzazioni terroristiche legate ad al Qaeda si sono intensificati e pochi giorni fa il gruppo Ansar Beit al-Maqdis aveva promesso nuovi attacchi contro militari e poliziotti egiziani invitandoli ad abbandonare la divisa e a disertare.

11 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views