È morta Nancy Reagan, aveva 94 anni

È morta Nancy Regan; l'ex first lady vedova di Ronald Reagan, 40esimo presidente degli Stati Uniti negli anni Ottanta aveva 94 anni. Nancy Reagan, da nubile Anne Frances Robbins era nata a New York il 6 luglio 1921; figlia di un venditore di automobili e di un'attrice, lavorò anch'ella nello spettacolo e nel 52 sposò l'allora collega ‘Ronnie' e con lui ebbe 2 figli. Nancy è stata first lady della California durante il mandato del marito come governatore, tra il 1967 e il 1975, e divenne la ‘prima donna' degli Stati Uniti dopo la vittoria di Reagan alle Presidenziali del novembre del 1980. Nancy e consorte una volta concluso il mandato presidenziale si ritirarono nella loro casa di Bel Air, Los Angeles, e Nancy spese la maggior parte del suo tempo prendendosi cura del marito, a cui venne diagnosticato nel 1994 l'Alzheimer. Il suo portavoce, Joanne Drake, ha anche reso noto che Nancy Reagan verrà sepolta in California accanto al marito, deceduto il 5 giugno 2004.
Nancy Reagan e la Casa Bianca
Negli anni in cui la tv aveva iniziato a far sentire fortissimo il suo peso nelle campagne elettorali e nella comunicazione politica, Nancy finì sulla graticola dell'opinione pubblica per una serie di vicende. Una delle quali fu la sua decisione di acquistare nuovi servizi di porcellana per la China Room (la Sala delle Porcellane) e per aver ripristinato uno stile sfarzoso (e un po' kitsch) nella Casa Bianca. Altra controversia che fece impazzire i giornali fu quella dell'astrologo: nel 1988 Nancy Reagan consultò un astrologo per assistere il marito nei suoi programmi di presidente, dopo l'attentato contro la sua vita del 1981.
Nancy Reagan e la battaglia per la droga
Fra i punti a favore di Nancy ci fu la battaglia contro la droga con la campagna ‘Just Say No' e lo storico video insieme al Presidente.
Dopo la morte di Reagan nel 2004, Nancy è rimasta attiva in politica, supportando la ricerca sulle cellule staminali.