video suggerito
video suggerito

Compra la Ferrari, esce dal concessionario e la distrugge schiantandosi dopo tre chilometri

Protagonista della storia un cittadino inglese del Derbyshire che fortunatamente non ha riportato lesioni nell’impatto e nessun’altro è rimasto coinvolto.
A cura di Antonio Palma
4.087 CONDIVISIONI
Immagine

L'emozione di avere comprato una Ferrari o forse la voglia di testare subito il bolide ha giocato un brutto scherzo a un automobilista britannico che al volante della fiammante e nuovissima auto sportiva è riuscito a fare appena tre chilometri prima di schiantarsi e distruggerla. Protagonista della storia un cittadino inglese del Derbyshire nella regione delle Midlands Orientali che fortunatamente non ha riportato lesioni nell'impatto  e nessun'altro è rimasto coinvolto anche se l'incidente gli costerà un bel po'. A raccontare la singolare storia è stata la stessa polizia locale spiegando che si è trattato di un incidente autonomo.

Immagine

L'unità di polizia stradale del Derbyshire ha condiviso gli scatti della Ferrari distrutta su twitter spiegando che l'automobilista aveva acquistato l'auto sportiva, che pare essere una Ferrari 488 che vale circa 300mila euro,  ma che è riuscito a percorrere appena due miglia prima di schiantarsi frontalmente contro le barriere stradali. L'incidente stradale risse allo scorso venerdì 1 aprile tanto che qualcuno ha pensato a un pesce d'aprile ma la polizia si è affrettata a chiarire che non era uno scherzo. Lo schianto si è verificato sulla Saint Alkmund's Way , una strada a scorrimento veloce che circonda la cittadina di Derby, poco prima delle 11. L'uomo era uscito da poco da un concessionario locale dove la stessa mattina aveva acquistato la vettura. Le immagini della supercar rossa condivise sui social, mostrano la vettura con il cofano distrutto, lunghi graffi lungo tutta la parte anteriore del veicolo e fari anteriori completamente divelti.

4.087 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views