video suggerito
video suggerito

Chi è la ragazza uccisa da uno squalo in Australia: il compagno lotta tra la vita e la morte

La giovane svizzera Livia Muhlheim è stata uccisa da uno squalo in Australia. Il compagno, Lukas Schindler, gravemente ferito nel tentativo di salvarla, lotta per la vita.
A cura di Davide Falcioni
0 CONDIVISIONI
Immagine

All’alba di ieri, nelle acque ancora immobili di Kylies Beach, a Crowdy Bay, si è consumata una tragedia che ha scosso la comunità locale e la Svizzera. Livia Muhlheim, giovane professionista con un brillante futuro nella finanza, è stata uccisa da uno squalo toro mentre nuotava insieme al compagno, il 26enne Lukas Schindler, ora ricoverato in condizioni critiche dopo aver tentato disperatamente di sottrarla alla furia dell’animale.

Secondo le prime ricostruzioni, la coppia era entrata in acqua per una nuotata all’alba, un rituale che praticavano spesso durante il loro viaggio in Australia. A sorprenderli, però, è stato un esemplare di oltre tre metri, che ha colpito senza preavviso. Schindler, istruttore subacqueo esperto, ha reagito istintivamente, cercando di respingere il predatore. Nonostante due morsi profondi alla gamba, è riuscito a trascinare Livia a riva, percorrendo circa cinquanta metri con la giovane ormai gravemente ferita.

Livia è deceduta sulla spiaggia prima dell’arrivo dei soccorsi, mentre Schindler, in stato di shock, ha tentato di raggiungere il telefono più vicino per chiamare aiuto. Un passante lo ha intercettato e ha allertato immediatamente i servizi di emergenza.

Chi era Livia Muhlheim

La giovane vittima non era soltanto una turista in vacanza. Originaria della Svizzera, aveva appena completato un Master in Accounting and Finance all’Università di San Gallo, uno degli istituti più prestigiosi d’Europa in ambito economico. Nel 2024 aveva iniziato a lavorare in una società di consulenza finanziaria, segnando l’avvio di una carriera promettente.

Prima dell’impegno accademico, Livia aveva coltivato una passione sportiva di alto livello: era stata nuotatrice sincronizzata, disciplina che richiede rigore, resistenza e spirito di squadra. Chi la conosceva parla di una giovane brillante, determinata e profondamente curiosa del mondo, qualità che l’avevano portata a viaggiare e a intraprendere esperienze internazionali.

Il suo legame con Lukas Schindler era nato proprio tra le aule dell’università. Entrambi avevano lavorato come Security Operators al World Economic Forum e condividevano un forte interesse per l’avventura e lo sport.

Chi è Lukas Schindler

Schindler, oltre al percorso accademico, aveva alle spalle anni nello sport agonistico come allenatore di ginnastica e un periodo da tenente di prima classe nelle Forze Armate Svizzere. Giovedì mattina, pochi istanti prima dell’attacco, stava filmando un gruppo di delfini con la sua GoPro. Minuti dopo, si è ritrovato a combattere per la vita della donna che amava.

Attualmente è ricoverato in condizioni critiche, sottoposto a diversi interventi per le profonde ferite alle gambe provocate dallo squalo. Le autorità australiane stanno monitorando l’area e raccogliendo testimonianze per ricostruire ogni fase dell’accaduto.

L’attacco mortale arriva a tre mesi da un altro episodio simile lungo la costa del New South Wales. Sebbene gli incidenti con squali restino rari, la loro frequenza crescente preoccupa residenti e turisti.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views