video suggerito
video suggerito

Bibite gassate troppo dolci, in Gran Bretagna nuova tassa sulle bevande zuccherate

La nuova tassa riguarderà le bevande gassate con elevata presenza di zuccheri. Lo scopo è modificare i comportamenti di consumo delle persone ed evitare in particolare l’obesità infantile.
A cura di A. P.
19 CONDIVISIONI
Immagine

Le bibite gassate contengono moltissimi zuccheri e sono indicate come uno dei principali motivi dell'obesità infantile. Per questo la Gran Bretagna si appresta a varare un nuova tassa sulle bevande zuccherate che di fatto aumenterà il costo delle attuali bibite, almeno che queste non siano modificate con una nuova ricetta meno calorica. Ad annunciarlo è stato lo stesso Premier  David Cameron con il plauso di alcune associazioni che vedono la nuova soda tax, come è stata ribattezzata la tassa, come un passo significativo nella lotta contro l'obesità infantile nel Paese.

La nuova tassa, che dovrebbe partire però solo dal 2018 per consentire ai produttori che vogliono di modificare le bevande, ha esattamente lo scopo di  diminuire il consumo di bevande ricche di zuccheri, in particolare quelle gassate, che sono popolari tra gli adolescenti. Dal provvedimento infatti sono esenti altre bevande come i succhi di frutta puri e quelle a base di latte.

Secondo una prima bozza, la tassa sarà applicata attraverso un’accisa di 24 pence o di 18 pence al litro su tutte le bibite contenenti, rispettivamente, più di 8 grammi di zucchero per ogni 100 millilitri e 5 grammi di zucchero per ogni 100 millilitri. In pratica si sarà una doppia tassazione in base al contenuto di zuccheri. Tra le bevande che attualmente possono ricadere nel provvedimento ad esempio figurano colossi come Coca-Cola e Pepsi, che rientrerebbero nella fascia più alta, mentre altre bevande altrettanto famose rientrerebbero nella seconda fascia come Fanta, Sprite e Schweppes.

La trovata non si applicherà invece ai cibi dolci come cioccolato o gelati come invece inizialmente si pensava. Questo sia perché le bevande hanno vendite decisamente maggiori nel Regno unito sia perché sono usate in maniera massiccia dai più piccoli che le usano regolarmente anche durante i pasti. Del resto alcune bottiglie di bevande hanno abbastanza zucchero da costituire da sole l'assunzione giornaliera consigliata.

19 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views