video suggerito
video suggerito
Guerra in Ucraina

Attacco russo a commando ucraino, 11 morti a Pokrovsk. Kiev: “Distrutto oleodotto Ring, duro colpo per Mosca”

L’esercito russo ha attaccato militari delle forze speciali ucraine che si stavano calando da un elicottero nell’area di Krasnoarmeisk (in russo Pokrovsk), nel Donetsk. “Tutte sono state uccise”, ha comunicato il ministero della Difesa di Mosca. Intanto, l’esercito di Kiev ha colpito e messo fuori uso l’oleodotto Ring che forniva all’esercito russo il carburante per le operazioni militari: “Duro colpo per Mosca”.
A cura di Eleonora Panseri
0 CONDIVISIONI
Soldati nel Donbass
Soldati nel Donbass
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

L‘esercito russo ha attaccato militari delle forze speciali ucraine che si stavano calando da un elicottero nell'area di Krasnoarmeisk, nel Donetsk occupato. "Tutte le 11 persone scese dall'elicottero sono state uccise", ha comunicato il ministero della Difesa russo, a quanto riporta la Ria Novosti. 

L'assalto tentato dalle forze speciali ucraine a Krasnoarmeisk, nome russo di Pokrovsk, rientrerebbe nell'ampia controffensiva lanciata da Kiev nell'area.

Ieri, durante un briefing, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky aveva riferito che le truppe russe avevano concentrato circa 170mila soldati nei pressi di Pokrovsk e, pur negando la presa della città da parte di russi, aveva ammesso che la situazione rimane "difficile".

Kiev: "Messo fuori uso l'oleodotto russo Ring, duro colpo per Mosca"

Intanto, le forze ucraine hanno colpito e messo fuori uso l'oleodotto Ring che forniva all'esercito russo il carburante per le operazioni militari. Lo riferisce Ukrinform citando fonti della direzione dell'intelligence. L'infrastruttura militare critica si trova nel distretto di Ramensky, nella regione di Mosca.

A nulla sono valse le misure anti-drone adottate dalla Russia: tutti e tre i condotti utilizzati per trasportare benzina, diesel e carburante per l'aviazione sono esplosi con successo e simultaneamente.

L'oleodotto principale è lungo 400 chilometri e trasporta, o trasportava, dalle raffinerie di petrolio di Ryazan, Nizhny Novgorod e Mosca fino a 3 milioni di tonnellate di carburante per l'aviazione, circa 2,8 milioni di tonnellate di gasolio e fino a 1,6 milioni di tonnellate di benzina.

L'operazione è stata condotta nella tarda serata di ieri ed è stata definita dal capo dell'Intelligence Kyrylo Budanov un “duro colpo” alla logistica militare russa. “I nostri attacchi hanno avuto un impatto maggiore delle sanzioni”, ha affermato.

Attacco russo nella notte nella regione di Mykolaiv, un morto e 15 feriti

Un morto e 15 feriti, è questo il bilancio dell'attacco russo a Mykolaiv avvenuto nella notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre, Secondo quanto riferiscono le autorità locali, la Russia avrebbe utilizzato un missile Iskander, tra i feriti ci sarebbe anche un bambino.

Video thumbnail

Un altro attacco russo questa mattina ha provocato un incendio in un impianto di gas nella regione centrale di Poltava, hanno fatto sapere i servizi di emergenza ucraini. L'esercito di Mosca ha anche colpito un'azienda agricola nella regione di Chernihiv, ferendo una 66enne, si legge in un aggiornamento del funzionario del governo regionale Viacheslav Chaus.

Come riferisce su Telegram l'Aeronautica, Mosca ha lanciato 223 UAV Shahed e Gerbera e altri tipi di droni verso Kursk, Millerovo, Bryansk, Orel, Primorsko-Akhtarsk e Hvardiiske. Circa 140 erano droni Shahed.

L'attacco aereo è stato respinto dall'aviazione, dalle forze missilistiche antiaeree, dalla guerra elettronica e dalle unità di sistemi senza pilota e dai gruppi di fuoco mobili delle forze di difesa ucraine. Secondo i dati preliminari, alle 9:30 di sabato 1 novembre, le forze di difesa aerea hanno abbattuto/neutralizzato 206 UAV nel nord, nel sud e nell'est dell'Ucraina.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views