video suggerito
video suggerito

Altre quattro persone arrestate per il furto al Louvre a Parigi: preso anche l’ultimo uomo della banda

Altri quattro arresti legati alla rapina al Louvre messa a segno il 19 ottobre: si tratta di due uomini, di 38 e 39 anni, e due donne, di 31 e 40 anni. Ancora non trovati i gioielli preziosi rubati.
A cura di Giorgia Venturini
63 CONDIVISIONI
Immagine

Altri quattro arresti legati alla rapina al Louvre messa a segno il 19 ottobre, il cui bottino ha un valore stimato di 88 milioni di euro. Si tratta di due uomini, di 38 e 39 anni, e due donne, di 31 e 40 anni, coinvolti in quello che passerà alla storia come uno dei furti più famosi messi a segno in uno dei luoghi simbolo di Parigi. Tra questi ultimi arrestati ci sarebbe anche l'ultimo uomo della banda: gli investigatori lo hanno trovato a Laval, nella Mayenne. Dovrà ora rispondere di furto aggravato e associazione a delinquere. Ancora non trovati i gioielli preziosi rubati.

Questi nuovi indagati si aggiungano ai fermi dello scorso 25 ottobre quando la polizia francese aveva individuato e ammanettato i primi due sospettati, ovvero due trentenni residenti ad Aubervilliers: sarebbero stati loro a entrare nella galleria di Apollo, lungo il quai François Mitterrand, indossando giubbotti gialli da operai. Uno di questi due era stato individuato dal DNA lasciato sulle vetrine rotte: agli investigatori aveva confermato il furto precisando anche che il colpo era su ordine di individui non identificati.

Si era invece risalito al suo complice grazie a un'impronta trovata su uno degli scooter utilizzati per la fuga. Dopo quasi 96 ore di custodia cautelare, i due erano stati accusati di "rapina organizzata" e "associazione a delinquere finalizzata alla commissione di reati" su ordine del procuratore generale di Parigi.

Qualche giorno dopo, il 29 ottobre, c'era stata una seconda ondata di arresti: altre cinque persone erano state arrestate, ma solo per due di queste c'era stata la incriminazione. Per un uomo di 37 anni e una donna di 38 anni: lui accusato di "rapina organizzata" e "associazione a delinquere", mentre lei di "complicità in rapina organizzata" e "associazione a delinquere". Poi la donna era stata rilasciata su cauzione.

63 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views