video suggerito
video suggerito

Saldi invernali, partenza migliore del previsto (per Confesercenti)

Confesercenti fa sapere che in tutta Italia è cominciata meglio del previsto la stagione dei saldi invernali. Il Codacons, invece, segnala acquisti in calo del 5% rispetto a un anno fa.
A cura di Susanna Picone
1 CONDIVISIONI
Immagine

Per i saldi invernali 2015 al via il 3 gennaio in tutta Italia si è registrata una partenza migliore del previsto, grazie all'apporto positivo di meteo e turismo legato all'Epifania. Questa l’analisi della Confesercenti, anche alla luce degli acquisti registrati a Roma e Milano. “Bene i centri storici e le città d'arte. Crescono sconti e flussi di clienti, ma consumatori comunque attenti alla spesa”, fa sapere ancora Confesercenti. “Gli operatori commerciali”, si legge in una nota, “registrano un avvio positivo dei saldi in tutta Italia”. Quelli che spendono in media di più sono i turisti stranieri, mentre i consumatori italiani appaiano ancora attenti alla spesa, cercando la qualità ma guardando anche al prezzo e puntando all'occasione. Complessivamente, le basse temperature favoriscono l'acquisto di capi spalla, ma si comprano mediamente meno capi per persona di quanto si facesse prima della crisi. Secondo Confesercenti si tratta senz'altro di un avvio che dà fiducia al settore, “nonostante nel commercio siano ancora ben visibili gli effetti della crisi dei consumi, iniziata ormai tre anni fa”.

Saldi invernali 2015, acquisti in calo per il Codacons

Se da un lato Confesercenti parla di una partenza positiva dei saldi invernali, il Codacons non è così ottimista. Secondo l'associazione dei consumatori la partenza dei saldi è stata infatti negativa, con acquisti in calo del 5% rispetto a un anno fa, soprattutto nei piccoli negozi e nelle periferie delle grandi città. “Nelle prime ore di saldi non c'è stata alcuna impennata delle vendite, ma anzi il comportamento dei consumatori sembra orientato alla massima cautela: si gira per centri commerciali e strade dello shopping, si osservano i capi in vetrina e i prezzi, ma si attende ancora prima di fare gli acquisti”, ha fatto sapere il Codacons. Secondo l'associazione dei consumatori anticipare l'avvio dei saldi invernali 2015 al 3 gennaio non è servito a molto: “Si esce, si osservano le vetrine ma ancora non si compra. Segno che i consumatori puntano ad acquisti mirati, limitati da un budget per i saldi sempre più ristretto a causa della crisi economica”.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views