Produzione industriale: +1,4%. Non accadeva da agosto 2011

Un flebile segnale positivo, dopo 26 mesi di crisi vorticosa, arriva dal dato della produzione industriale che ha fatto registrare un incremento dell'1,4% su base annua. Per gli esperti più ottimisti si tratterebbe dell'inizio della fine e il dato positivo sarebbe dovuto prevalentemente alla produzione di beni di consumo e non durevoli. L'area più negativa, infatti, rimane quella dei consumi di beni durevoli: ovvero auto, mobili, elettrodomestici, dove la frenata è ancora del 3,1%, di quasi il doppio nei primi 11 mesi dell'anno. secondo gli analisti, dunque, potrebbe essere in corso l'inizio della ripresa economica. I settori che fanno ancora registrare il segno meno sono quello tessile ed elettronico, mentre dati incoraggianti arrivano da industria farmaceutica , prodotti di metallo, alimentare, materie plastiche e mezzi di trasporto.
Secondo Il Sole 24 Ore "il bilancio della produzione dall'inizio dell'anno resta negativo, in calo del 3,1%, ma grazie al dato di novembre c'è la concreta possibilità che il quarto trimestre riesca a chiudersi con il segno più, migliorando ancora il risultato globale dell'intero anno". Ad ogni modo un segno positivo della produzione industriale non veniva registrato dall'agosto del 2011. Forse è presto per cantare vittoria, ma certamente si può guardare al futuro con maggiore ottimismo.