video suggerito
video suggerito

Mezzo milione di lavoratori in cassa integrazione a zero ore: a rischio 180mila posti di lavoro

Gli studi di Cgil e Cisl lanciano l’allarme: nei primi quattro mesi dell’anno sono state autorizzate oltre 365 milioni di ore di cassa integrazione. E a rischiare il posto sono 180mila lavoratori.
A cura di Redazione
245 CONDIVISIONI
Immagine

Oltre 365 milioni di ore di cassa integrazione, per una media di 530mila lavoratori a zero ore (mentre il totale dei lavoratori in cigo, cigs e in cigd supera il milione di unità) e per una perdita complessiva di 1,4 miliardi di euro di reddito a carico dei lavoratori. Tutto questo solo nei primi quattro mesi dell'anno, con una perdita in termini di reddito medio individuale che supera i 2600 euro. Sono questi i dati impressionanti messi in evidenza dalla Cgil sulla base dello studio quadrimestrale dell'Inps. Una situazione che rende improrogabili gli interventi del Governo, anche in considerazione del trend preoccupante dell'ultimo mese. Come leggiamo nella nota dell'Osservatorio cig della Cgil, infatti: il solo mese di aprile ha messo a segno circa 100 milioni di ore di cassa, con un trend che mira a sfondare il tetto del miliardo di ore anche per il 2013 […] A calare è solo la cassa integrazione in deroga ma solo a causa dell'assenza di rifinanziamento.

Tra l'altro, stando a quanto anticipato dalla Cisl, i lavoratori che dopo il periodo di fermo forzato sono a rischio licenziamento sarebbero ben 178mila. Un dato allarmante se incrociato con le ultime rilevazioni dell'Istat sulla disoccupazione (il nostro Paese, giova ricordarlo, ha quasi il 40% di disoccupazione giovanile) e che rende con evidenza quanto sia necessario un intervento del Governo.

245 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views