video suggerito
video suggerito

Empire State Building è in vendita. Il grattacielo di New York quotato in borsa

Un’offerta pubblica per comprare uno degli edifici simbolo della Grande Mela. Quello che sembra un sogno in grado di scatenare i migliori investitori del pianeta sarà realizzato.
A cura di Biagio Chiariello
86 CONDIVISIONI
Immagine

L'Empire State Building sarà messo in vendita. Indirettamente, però, e attraverso l'entrata in borsa. La famiglia Malkin, che lo controlla, ha fatto sapere che l'80% degli azionisti ha dato l'ok alla creazione di una nuova società per poi procedere all‘initial public offering. Un'offerta pubblica per comprare il grattacielo più celebre di New York. A questo punto dovrebbe partire una gara che entrerà certamente nella storia immobiliare americana. Nascerà infatti un fondo, l'Empire State Realty Trust (che includerà l'edificio simbolo della Grande Mela e altre 18 proprietà), la cui quotazione potrebbe rendere al gruppo un miliardo di dollari.

L'approvazione dei soci rappresenta un grande vittoria per la famiglia Malkin dopo mesi di battaglia, anche legale, con una parte dei 2.800 azionisti del grattacielo, contrari a rinunciare a una parte della storia della città. Secondo i critici il piano favorirebbe ai Malkin, che acquisterà nella nuova società una quota di circa 714 milioni di dollari a scapito degli altri soci. L'Empire State Building, innalzato nel 1931, per quattro decenni è stato l'edificio più alto del mondo e rimane una delle strutture più riconoscibili dello skyline di NYC. Di recente è stato ristrutturato ed è affittato per il 68,5% della sua superficie. Ed è notizia di qualche giorno fa, l'affidamento ad un'cooperativa modenese di Secchia (comune duramente colpito dal terremoto emiliano dello scorso anno) dei servizi di manutenzione dell'edificio.

86 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views