video suggerito
video suggerito

Carburante: crollano i prezzi di benzina, gasolio e gpl

Il calo delle quotazioni del petrolio si ripercuote anche sui prezzi alla pompa: scendono quelli di benzina, diesel e gpl.
A cura di D. F.
43 CONDIVISIONI
Immagine

No poteva non avere effetti sulla pompa di benzina il calo delle quotazioni del petrolio. I prezzi dei carburanti hanno subito forti ribassi su benzina, diesel e Gpl grazie allo scossone dato ieri dall'Eni. La flessione, tuttavia, non riguarda solo l'Italia ma anche tutto il resto del Mediterraneo, dove le quotazioni dei prodotti raffinati continuano la loro discesa, anche se con una dinamica attenuata rispetto ai giorni scorsi. In base a quanto riferisce Staffetta Quotidiana stamani tutte le compagnie hanno abbassato i prezzi consigliati sia sulla benzina che sul diesel, si registrano cali compresi tra 0,5 e 2,5 centesimi. Quanto al Gpl, TotalErg, IP e Tamoil riducono il prezzo consigliato di 2 centesimi al litro, Esso di 0,5 centesimi.

In base alle rilevazioni, dunque, ecco le medie ponderate nazionali dei prezzi tra le diverse compagnie in modalità servito: benzina a 1,691 euro/litro (-0,8 centesimi), diesel a 1,614 euro/litro (-0,7 centesimi). Stabile il Gpl Eni a 0,686 euro/litro, metano in lieve calo a 0,99 euro/kg (-0,1 cent). Quotazione della benzina in Mediterraneo a 405 euro per mille litri (-1), diesel a 452 euro per mille litri (-1, valori arrotondati). La rilevazione su un campione di impianti indica invece alcune differenze del "servito" alla pompa: la benzina va oggi dall'1,670 euro/litro di Eni, all'1,693 di Tamoil (no-logo a 1,527). Per il gasolio si passa dall'1,596 euro/litro di Eni all'1,626 di Tamoil (no-logo a 1,443). Il gpl, infine, è tra 0,660 euro/litro di Shell e 0,671 di Totalerg (no-logo a 0,635).

43 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views