video suggerito
video suggerito

D’Alema mette le mani avanti: “Non darò indicazioni a Cuperlo”

D’Alema anticipa: “Prendo atto del risultato delle primarie e non animerò correnti”. Nessuno scontro interno con Renzi, dunque?
A cura di Redazione
12 CONDIVISIONI
Immagine

Era uno degli obiettivi di Matteo Renzi, uno di quelli finiti al centro della sua campagna di rinnovamento fin dai tempi della rottamazione e il "principale esponente" di quell'apparato contro il quale si era levata la polemica dei renziani. Ora dunque, per Massimo D'Alema è il tempo di incassare il duro responso delle urne, con oltre 1,5 milioni di cittadini che hanno scelto Matteo Renzi e snobbato Gianni Cuperlo, sostenuto dai vecchi dirigenti "bersaniani" e appunto dalemiani. E il "lider Massimo" nella sua analisi del voto, per il momento affidata a qualche battuta con i giornalisti dell'Ansa, parte proprio da una "presa d'atto" del risultato delle urne e spiega: "La battaglia politica si fa quando c'è il congresso. Ho fatto una battaglia congressuale a suo sostegno perché lo ritenevo il migliore candidato possibile, prendo atto del risultato".

Poi un passaggio significativo che chiarisce le sue prossime mosse: "Ognuno è libero di esprimere la sua opinione ma non io non non ho intenzione di animare correnti e non ho il compito di dare direttive a Cuperlo". Insomma, è finito il tempo della lotta fra fazioni all'interno del Partito Democratico?

12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views