video suggerito
video suggerito

X Factor 2025, le pagelle del secondo live: Viscardi vola sulle note di Prince, Mayu impietrita

È andata in onda la seconda puntata dei live di X Factor 2025: Viscardi sorprende il pubblico con una grande interpretazione di Purple Rain di Prince. Qui le pagelle.
A cura di Vincenzo Nasto
0 CONDIVISIONI
Viscardi e Mayu, via X Factor 2025
Viscardi e Mayu, via X Factor 2025

Giovedì 30 ottobre 2025 è andata in onda la seconda puntata dei Live di X Factor 2025. La giuria è composta da Achille Lauro, Francesco Gabbani, Paola Iezzi e Jake La Furia. Durante questa puntata Viscardi sorprende il pubblico con una grande interpretazione di Purple Rain di Prince, dando sfoggio di tutto il suo estro vocale. Mayu invece rimane impietrita dopo l'esibizione, frustrata per una prova in cui non eccelle. Eliminata Amanda nella squadra di Jake La Furia. Qui le pagelle.

Amanda, voto 5,5:

In un'edizione in cui al centro gravità l'identità, anche musicale, di ogni concorrente, paga l'assenza di un elemento personale, anche in delle buone esecuzioni, come stasera in No Time To Die. Nota di merito per l'arrangiamento.

Tomasi, voto 6,5:

Il suo timbro e la sua capacità, così meticolosa, di cambiare anche la direzione di un brano con la sua voce lo rende uno dei concorrenti più interessanti di quest'edizione. Aveva dato l'impressione di voler per forza caricare l'esibizione con Lucciole di Blanco la scorsa settimana: comportamento totalmente diverso con Kurt Cobain di Brunori Sas. Molto raffinato.

Delia, voto 7,5:

Se gli unici accorgimenti all'esibizione sono legati al futuro posizionamento discografico, ci sono due porte da aprire. La prima mostra l'ennesima esibizione incredibile, sia nello sfoggio vocale, ma anche nella cifra stilistica delle strofe in dialetto siciliano (scritte da lei). La seconda porta da aprire, legata anche ai commenti dei giudici, svela invece la "paura" degli stessi per la competizione in sé. Non sbagliano, perché in questo momento, sembra lontana e non poco dagli altri concorrenti in gara.

Layana, voto 6,5:

Si è avuta, in questa puntata, l'escursione maggiore tra le due esibizioni ai live. Se in Gli uomini non cambiano era apparsa fuori fuoco, fuori dalla maschera musicale di un brano così importante. Ribalta tutto con Amandoti dei CCCP, danzando quasi su un tango a cui conferisce i giusti cambi di voce, spegnendosi nel soffiato finale. Sarà ancora più interessante capire la sua direzione.

eroCaddeo, voto 6,5:

Se si dovesse trovare un solo difetto a Sere Nere di Caddeo sarebbe nell'hook prima del primo ritornello, in cui sfasa il primo acuto. Si confronta con un gigante come Tiziano Ferro e l'acuto finale non fa assolutamente rimpiangere l'originale.

Viscardi, voto 7,5:

Non è una sorpresa, ma quando gli si chiede di introdurre nel suo canto alcuni orpelli, di raggiungere alcuni pitch vocali grazie al suo falsetto, diventa uno spettacolo. Interpreta bene anche il finale, elemento subdolo da restituire per l'imprevedibilità vocale di Prince.

Mayu, voto 5:

Il volto impietrito alla fine dell'esibizione traduce in maniera chiara la frustrazione per una performance di soli acuti, quasi ricorrendo il centro di un brano in cui manca tutto il segmento ascendente. Nota di colore: sembra incutere molto timore ai giudici, segno di un carisma già chiaro durante le audition.

rob, voto 7:

Che bella scoperta, che bella voce, ma soprattutto che concentrazione. Dopo essersi assentata nei primi secondi della canzone, si arrampica sul ritornello di Ti sento dei Matia Bazar. Per un secondo sembra di rivedere Amy Lee degli Evanescence in Bring Me To Life.

tellynonpiangere, voto 5,5:

Ricevere i complimenti da Tananai con una storia su Instagram, dopo aver cantato Abissale, non è da tutti. Anzi, proprio a dirla tutta, in alcuni momenti del brano le voci dei due cantanti sembrano sovrapporsi, un timbro che non si allontana molto dall'originale. Ma di Tananai ce n'è già uno, e la missione n°1 per Gabbani sarà trovargli un vestito, un suo racconto. Il pubblico sembra molto, davvero molto curioso.

PierC, voto 6:

Troppe volte viene sottovalutato il valore, soprattutto lo standing, di un artista come Bruno Mars. Per Locked Out Of Heaven, PierC dapprima si ripara dietro il microfono, per poi lasciarsi andare a un tentativo maldestro di richiamare il pubblico nel ritornello. Ma ciò che esce dal microfono è molto più importante e la pulizia tecnica, anche in questo brano, fa la differenza.

Michelle, voto 5,5:

Non è raro trovare assegnazioni discordanti tra concorrente e coach, forse lo è di più concordare con il giudizio iniziale della prima. Determinata ma poco convinta dell'esperimento Next To Me degli Imagine Dragons mostra alcune falle nell'esibizione. Da rimarcare invece l'equilibrio generale dell'esibizione, soprattutto nell'ultima parte del brano.

Francesco Gabbani, voto 6:

Potrebbe sembrare tutt'altro che ostico come giudice, con la sua positività che riempie lo studio e il dialogo con i ragazzi. Invece la minuziosità di alcuni piccoli dettagli, particolari criticità nell'esibizione dei cantanti, ne fanno il giudice più "difficile" da convincere.

Paola Iezzi, voto 6,5:

Riconoscere gli errori del passato per evitarli: la vita da giudice di Paola Iezzi è stata stravolta in quest'edizione. La fermezza con cui protegge i suoi concorrenti, soprattutto Mayu, è ciò che forse era mancata. Il cioccolatino lo sfoglia con l'assegnazione di Purple Rain per Viscardi.

Jake La Furia, voto 6:

Sapeva sarebbe successo e la partenza di Amanda non può essergli additata. Realizza il suo ruolo seguendo le indicazioni di Delia e incoraggiando il grande talento vocale di Tomasi.

Achille Lauro, voto 6,5:

La competizione è entrata nella sua fase clou e i messaggi sono stati tutt'altro che rasserenanti la scorsa settimana. Ma è qui che la sua ricerca incessante nel migliorare le esibizioni dei suoi concorrenti esce fuori: ha rivoluzionato eroCaddeo, trasformando anche il suo standing. Con Layana il percorso sembra ancora più intrigante, con l'arrangiamento di Amandoti adagiato sulla sua pelle.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views