video suggerito
video suggerito

La camera ardente per Ornella Vanoni sarà al Piccolo Teatro Grassi di Milano: gli orari per il pubblico

La camera ardente per Ornella Vanoni, scomparsa nella serata di ieri, sarà aperta al Piccolo Teatro Grassi di Milano, nelle giornate di domenica e lunedì.
A cura di Ilaria Costabile
0 CONDIVISIONI
Immagine

Ornella Vanoni si è spenta nella sua casa milanese nella notte tra il 21 e il 22 novembre. L'assessore comunale alla Cultura della città di Milano, Tommaso Sacchi, ha annunciato a Rainews24 il luogo e gli orari della camera ardente allestita per la grande diva della musica italiana.

Il luogo e gli orari della camera ardente

La camera ardente in ricordo di Ornella Vanoni sarà allestita al Piccolo Teatro Grassi di Milano, in via Rovello, aperta domani dalle 10 fino alle ore 14 e anche lunedì dalle ore 10 alle 13. Questo l'annuncio di Sacchi a Rainews24, condiviso anche sui suoi social. Il teatro, dove Vanoni aveva iniziato a muovere i primi passi nel mondo dello spettacolo, era uno dei due luoghi predisposti dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala, l'altro messo a disposizione dalla città era Palazzo Marino. Il primo cittadino milanese, al termine di un appuntamento avuto in mattinata, ha dichiarato: "Un omaggio dei milanesi a Ornella Vanoni ci starebbe". Presumibilmente, quindi, i funerali si terranno nel pomeriggio di lunedì, ma non sono stati diffuse ancora notizie in merito.

Immagine

Il desiderio di Ornella Vanoni per i suoi funerali

Durante le numerose ospitate a Che Tempo che fa, la cantante aveva più volte parlato della sua dipartita, non senza una spiazzante ironia. Vanoni, infatti, aveva dato anche indicazioni ben precise: "La bara deve costare poco, perché voglio essere bruciata, e poi buttatemi nel mare. Mi piacerebbe Venezia, però fate come volete". Non aveva tralasciato nemmeno indicazioni sull'abbigliamento: "Il vestito ce l'ho è di Dior, una bella figura". Infine, il dettaglio più importante, quello forse più significativo, la musica che avrebbe voluto la accompagnasse nel suo ultimo viaggio: "E poi ho chiesto a Paolo Fresu di suonare al funerale" aveva detto, menzionando l'artista nonché amico, con cui aveva collaborato proprio in questi ultimi anni.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views