video suggerito
video suggerito

I funerali di Ornella Vanoni a Milano, lunedì 24 novembre l’ultimo saluto all’artista

Si terranno il 24 novembre a Milano i funerali di Ornella Vanoni. Per l’artista allestita la camera ardente al Piccolo Teatro Grassi domenica e lunedì mattina.
A cura di Andrea Parrella
0 CONDIVISIONI
Immagine

Si terranno lunedì 24 novembre a Milano i funerali di Ornella Vanoni, la cantante scomparsa la sera del 21 novembre all'età di 91 anni. L'ultimo saluto a Vanoni avverrà presso la chiesa di San Marco, nel quartiere Brera, alle ore 15. Lì amici e conoscenti dell'artista potranno recarsi per l'addio a una delle voci più significative della musica italiana moderna, diventata una vera e proprio icona negli ultimi anni.

La camera ardente al Piccolo Teatro Grassi

Il saluto a Ornella Vanoni inizierà nella giornata di domenica, con l'allestimento della camera ardente al Piccolo Teatro Grassi di Milano, in via Rovello, dalle 10 fino alle ore 14 e anche lunedì dalle ore 10 alle 13, poco prima dell'inizio dei funerali. Un luogo simbolico, quello del teatro, perché proprio all'accademia di arte drammatica del Piccolo Vanoni aveva studiato recitazione gettando le basi per una parte importante della sua carriera artistica, andando in scena per alcuni delle rappresentazioni più importanti alle quali ha partecipato negli anni.

Il vestito Dior e la musica di Paolo Fresu, le richieste di Vanoni per il suo funerale

Vanoni aveva parlato più volte della sua morte in pubblico, definendo con la sua proverbiale ironia le principali disposizioni per quelli che sarebbe stati i suoi funerali. In particolare a Che Tempo che fa, dove le indicazioni fornite nella chiacchierata con Fabio Fazio erano state precise: "La bara deve costare poco, perché voglio essere bruciata, e poi buttatemi nel mare. Mi piacerebbe Venezia, però fate come volete". Non aveva tralasciato nemmeno indicazioni sull'abbigliamento: "Il vestito ce l'ho, è di Dior, una bella figura". Non aveva dimenticato alcun dettaglio per la cerimonia, tantomeno la musica, con la richiesta speciale all'amico Paolo Fresu, al quale era legata da una forte amicizia e sintonia artistica: "Gli ho chiesto di suonare al funerale".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views