Carlo Conti ricorda Peppe Vessicchio a Fanpage: “Era diventato un’istituzione, dobbiamo essergli grati”

La morte improvvisa del direttore d'orchestra Peppe Vessicchio a causa di polmonite interstiziale ha colpito il mondo della musica. A Fanpage Carlo Conti ha ricordato il Maestro, uno dei volti simbolo del Festival di Sanremo, che aveva partecipato come direttore ai suoi Festival del 2015 e 2016: "Con il maestro Vessicchio se ne va sicuramente un altro grande protagonista del Festival di Sanremo e della musica italiana in generale. Il carattere, l'immagine, il carisma, la professionalità. Con tutto questo lui era diventato un'istituzione per la musica" ha spiegato il conduttore che quest'anno si appresta a condurre per la seconda edizione consecutive e la quinta in generale.
Conti ricorda anche la loro collaborazione durante lo Zecchino d'oro: "Tra l'altro, per alcuni anni, ho avuto il privilegio di condividere con lui le scelte musicali anche per lo Zecchino d'Oro e proprio in quell'occasione ho toccato con mano, ho apprezzato da vicino proprio la sua grande competenza". Vessicchio, infatti, è stato protagonista della kermesse come direttore artistico della commissione selezionatrice dei brani dello Zecchino d'Oro. Con Carlo Conti aveva condiviso il palco dell'Ariston nel 2016 quando condusse le esibizioni di tre giovani artisti: Rakele e Chanty che hanno partecipato nella sezione Nuove Proposte e Moreno, ex concorrente di Amici, che si era esibito tra i Big con la canzone "Oggi ti parlo così" classificatasi in quindicesima posizione.
L'anno successivo diresse l'orchestra per Patty Pravo – e il suo ingresso fu iconico, tutti si aspettavano il ritorno del Maestro sul palco – con "Cieli immensi", poi ancora Valerio Scanu con "Finalmente piove", Neffa, Francesca Michielin, arrivata seconda con "Nessun grado di separazione" e gli Elio e le Storie Tese con "Vincere l'odio". Nel 2017 Conti lo invitò come ospite: "Carlo Conti e Maria De Filippi mi hanno invitato. Carlo mi ha chiesto: ‘Hai mai visto il Festival dalla prima fila?'". Conti ha chiuso il suo ricordo a Fanpage così: "Non possiamo far altro che essere grati del grande contributo che Vessicchio ha dato alla musica italiana e al successo di tanti artisti".