video suggerito
video suggerito

Concorso vigili urbani, Alemanno revoca la commissione a Roma

Giallo alla prova per diventare “pizzardone” : dopo l’indagine aperta sulla commissione d’esame, il sindaco uscente revoca gli esaminatori.
A cura di Redazione
4 CONDIVISIONI
Il minorenne girava col suo skateboard nel centro cittadino, pratica vietata per cui è stato fermato dai vigili e aggredito da uno di loro. Al pronto soccorso gli hanno diagnosticato alcune lesioni al collo: per fare chiarezza è stata avviata un’indagine interna.

Si tinge di giallo il concorso per diventar vigili urbani a Roma: oggi il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha dato mandato agli uffici di predisporre gli atti necessari alla revoca della Commissione esaminatrice del concorso per 300 posti di Istruttore della Polizia Municipale. Si legge in una nota dell'ufficio stampa del Campidoglio. "Il provvedimento è stato deciso dopo che la Procura della Repubblica di Roma ha informato il sindaco di aver aperto un fascicolo d'indagine nei confronti dell'intera Commissione, ad esclusione del presidente della stessa, per il reato di falso ideologico connesso al verbale di insediamento della Commissione". La Commissione era composta da Angelo Giuliani, presidente, e dai membri Donatella Scafati e Maurizio Sozi; e dalle segretarie di Commissione, signora Gloria Conte e dottoressa Alessandra Ascione.

"Senza entrare nel merito della correttezza dei lavori della Commissione – sottolinea la nota – , l'esistenza di questa indagine per falso ideologico mina alla base la serenita' del futuro operare della Commissione da un lato e degli esaminandi dall'altro. Al fine di assicurare i presupposti di trasparenza e correttezza nell'azione dell'Amministrazione Capitolina, quindi, il Sindaco ha disposto la revoca della Commissione dando contestualmente mandato agli uffici di provvedere alla nomina di una nuova Commissione per salvaguardare il Concorso per Istruttore di Polizia Municipale".

4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views