Roberta Covelli

Nata nel 1992 in provincia di Milano. Si è laureata in giurisprudenza con una tesi su Danilo Dolci e il diritto al lavoro, grazie alla quale ha vinto il premio Angiolino Acquisti Cultura della Pace e il premio Matteotti. Ora è assegnista di ricerca in diritto del lavoro. È autrice dei libri Potere forte. Attualità della nonviolenza (effequ, 2019) e Argomentare è diabolico. Retorica e fallacie nella comunicazione (effequ, 2022).
Ecco perché la Corte Costituzionale ha bocciato la riforma Fornero sui licenziamenti economici
Ecco perché la Corte Costituzionale ha bocciato la riforma Fornero sui licenziamenti economici
Cambia il Recovery Plan di Draghi: risorse anche a produttori di armi e settore militare
Cambia il Recovery Plan di Draghi: risorse anche a produttori di armi e settore militare
Con Draghi anche Comunione e Liberazione torna al governo
Con Draghi anche Comunione e Liberazione torna al governo
L’importanza di chiamarsi Matteo: Renzi e Salvini, due facce dello stesso populismo
L’importanza di chiamarsi Matteo: Renzi e Salvini, due facce dello stesso populismo
La scelta di Renzi: cacciare Conte e portare avanti il programma di Confindustria
La scelta di Renzi: cacciare Conte e portare avanti il programma di Confindustria
Il lavoro ai tempi del Coronavirus: le risposte ai dubbi su ferie, stipendio e ammortizzatori sociali
Il lavoro ai tempi del Coronavirus: le risposte ai dubbi su ferie, stipendio e ammortizzatori sociali
Lavoro e Coronavirus, ora il governo raccomanda ai datori di lavoro di anticipare le ferie dei dipendenti
Lavoro e Coronavirus, ora il governo raccomanda ai datori di lavoro di anticipare le ferie dei dipendenti
Problemi per l’operazione Conad-Auchan: ecco perché Agcm potrebbe vietarla
Problemi per l’operazione Conad-Auchan: ecco perché Agcm potrebbe vietarla
Strasburgo boccia il Jobs act: viola il diritto dei lavoratori a una congrua riparazione
Strasburgo boccia il Jobs act: viola il diritto dei lavoratori a una congrua riparazione
La relazione antimafia è piena di nomi e cognomi: se Salvini vuol citofonare, parta da lì
La relazione antimafia è piena di nomi e cognomi: se Salvini vuol citofonare, parta da lì