video suggerito
video suggerito

Vuole disegnare sulla “tela bianca” di Enrico Castellani, bimba distrugge scultura in oro da 30mila euro

Una bimba di 5 anni ha danneggiato un’opera d’arte da 30mila euro, il ragno in oro 24 carati di Carlo Pecorelli, per raggiungere la tela bianca di Enrico Castellani. La piccola voleva disegnare sull’opera da 200mila euro.
A cura di Gabriella Mazzeo
8 CONDIVISIONI
La galleria Orler
La galleria Orler

Un'opera d'arte distrutta dalle mani di una bambina di 5 anni. La piccola voleva disegnare sulla preziosa tela bianca di Enrico Castellani. "Tutto qui?" si chiederebbe qualcuno. Eppure la tela bianca custodita nella Galleria Orler di Jesolo valeva 200mila euro. Senza contare, inoltre, che per raggiungere il suo scopo la piccola si è arrampicata sopra un'altra opera, la scultura in oro dell'artista goriziano Carlo Pecorelli, danneggiandola.

I fatti si sono verificati nella serata di lunedì 1 settembre presso la Galleria Orler. In un momento di particolare afflusso di visitatori, la piccola è sfuggita per qualche istante ai controlli dei genitori, attratta dalla tela bianca di Castellani, uno dei più importanti artisti del secondo Novecento. 

La piccola avrebbe voluto innocentemente disegnare sul quadro bianco con una matita e per arrivare all'altezza della tela da 200mila euro, è salita su "Atena dorata", il ragno in oro 24 carati di Carlo Pecorelli. La struttura non ha retto il peso seppure esiguo della bimba e una delle zampe si è fratturata. A quel punto, i responsabili della galleria sono intervenuti per evitare ulteriori guai, ma l'opera era ormai stata danneggiata.

Pecorelli ha commentato l'accaduto, sottolineando che durante le mostre episodi del genere possono capitare. "Sono rari, ma capitano. Serve molta attenzione e sistemi di prevenzione per evitare cose simili" ha chiosato.

Il valore del ragno d'oro è di circa 30mila euro e ora l'assicurazione coprirà le spese di riparazione. A conti fatti, ha sottolineato Pecorelli, poteva andare anche peggio perché accanto alla tela di Castellani è esposta un'opera di Alighiero Boetti e il valore complessivo di entrambi i pezzi d'arte è di mezzo milione di euro.

Orler ha assicurato una vigilanza ancora più serrata d'ora in avanti. La famiglia polacca ha concordato con la galleria un risarcimento il cui importo non è stato reso noto.

8 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views