video suggerito
video suggerito

Tragedia sui binari a Trani: uomo travolto da un treno, circolazione ferroviaria in tilt tra Pescara e Bari

L’investimento a Trani. Le prime ipotesi parlano di un gesto volontario: secondo quanto riferito dalle autorità, si tratterebbe con ogni probabilità di un suicidio.
A cura di Davide Falcioni
1 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Un drammatico episodio ha sconvolto la circolazione ferroviaria sulla linea Adriatica nella mattinata di oggi. Un uomo è stato infatti investito da un treno nei pressi della stazione di Trani, lungo la tratta Pescara-Bari. Le prime ipotesi parlano di un gesto volontario: secondo quanto riferito dalle autorità, si tratterebbe con ogni probabilità di un suicidio.

Sul luogo dell'incidente sono intervenuti gli agenti della Polizia ferroviaria, che stanno effettuando i rilievi e raccogliendo elementi per l’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani.

L’accaduto ha avuto pesanti ripercussioni sul traffico ferroviario. Trenitalia ha fatto sapere che la circolazione sta gradualmente riprendendo, ma si registrano ritardi fino a due ore e mezza per i treni Alta Velocità e Intercity. Numerosi anche i disagi per i viaggiatori, con cancellazioni e limitazioni di percorso per diversi convogli regionali.

Le tratte che hanno subito modifiche

In particolare, ecco i treni Intercity direttamente coinvolti e oggetto di provvedimento:

  • IC 605 Milano Centrale (7:05) – Lecce (19:55): oggi termina la corsa a Pescara.
    I passeggeri possono proseguire il viaggio con i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.
  •  IC 703 Roma Termini (7:28) – Taranto (15:18) oggi termina la corsa a Foggia. I passeggeri possono proseguire il viaggio con i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.
  • IC 612 Lecce (8:42) – Milano Centrale (21:40): oggi è cancellato tra bisceglie e Pescara. I passeggeri in partenza da Bisceglie possono proseguire il viaggio con il treno IC 614 Lecce (11:54) – Milano Centrale (23:43).
  • IC 704 Taranto (14:50) – Roma Termini (22:27) oggi ha origine da Foggia. I passeggeri in partenza da:
    • Bari e Barletta possono utilizzare il treno FR 8830 Bari Centrale (16:30) – Milano Centrale (0:10) fino a Foggia dove trovano proseguimento con il treno IC 704 Taranto (14:50) – Roma Termini (22:27)
    • Taranto e Gioia del Colle possono utilizzare il treno R 19848 Taranto (14:55) – Bari Centrale (16:15) fino a Bari dove trovano proseguimento con  il treno FR 8830 Bari Centrale (16:30) – Milano Centrale (0:10) fino a Foggia dove trovano ulteriore proseguimento con il treno IC 704 Taranto (14:50) – Roma Termini (22:27)

Si può conoscere l'andamento del traffico ferroviario e le soluzioni di viaggio con Cerca Treno sul sito di Trenitalia.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views