Tornano sole e caldo sull’Italia, quanto dura la pausa dal maltempo: le previsioni meteo

Il lungo periodo di freddo e pioggia dei giorni scorsi è in procinto di concludersi: questo avverrà in concomitanza dell'ultimo weekend di aprile che donerà agli italiani un periodo di pausa dal maltempo. L'anticiclone africano, infatti, tornerà a fare visita alla nostra penisola, toccando gran parte d'Italia. Saranno poche le regioni interessate da un tempo più instabile.
Sarà però soltanto una tregua quella prevista per gli ultimi giorni di aprile: dal 1° maggio infatti tornerà il maltempo. Le previsioni meteo per il weekend nel dettaglio.
Meteo sabato 27 aprile: tempo instabile e piogge al Nord
Per la giornata di sabato 27 aprile si conferma il trend del maltempo: al Nord infatti l'atmosfera non sarà del tutto stabile con piogge che interesseranno il Nordovest e neve sulle Alpi, mediamente sopra i 1200 e i 1500 metri. Il tempo sarà meno piovo al Nordest e al Centro, più soleggiato al Sud.
Il meridione infatti potrà godere di cieli prevalentemente sereni, sole e temperature in rialzo. Lo stesso trend si conferma per sabato 27 aprile sulle isole maggiori.
Meteo domenica 28 aprile: sole e temperature estive sull'Italia
Un cambio di passo vero e proprio arriverà domenica 28 aprile, quando l'alta pressione subtropicale raggiungerà anche il Nord dell'Italia. Il sole sarà prevalente su tutte le regioni e le temperature cominceranno a salire generosamente fino ai 24 e 25°C su diverse città. La situazione di stabilità atmosferica si rafforzerà ulteriormente nella giornata di lunedì 29 aprile, quando tutta Italia potrà godere di un clima estivo con picchi di 28 e 30°C sulle zone interne del Centro Sud.
Quando torna il maltempo: da martedì pioggia e temporali
Il tempo peggiorerà di nuovo nel pomeriggio di martedì 30 aprile, quando una perturbazione sospinta da venti meridionali e pilotata da un ciclone tra Spagna e Isole Baleari porterà nuvole e pioggia su tutta Italia, in particolare sulle Isole Maggiori e sul Nordovest. Previsti dal pomeriggio di martedì piogge e temporali a tratti intensi fino alla giornata di mercoledì 1° maggio, quando il trend del maltempo prenderà di nuovo piede.