Torna il maltempo, allerta meteo gialla domani 21 settembre in Piemonte: le zone a rischio

Il maltempo torna sull’Italia e per la giornata di domani 21 settembre attesi nuovi temporali e nubifragi sul nord del Paese che in alcune zone hanno fatto innalzare il livello di allerta meteo idro per le prossime ore. Nel suo bollettino quotidiano, la Protezione Civile infatti ha valutato per domani domenica 21 settembre una nuova allerta meteo gialla per rischio idrogeologico su diverse zone del Piemonte.
Maltempo, allerta meteo gialla domani: le zone a rischio
Dopo una settimana di sostanziale stabilità meteo, grazie all’alta pressione nord africana, la situazione meteorologia dell’Italia è destinata a cambiare radicalmente nella prossima settimana a causa di una nuova intensa perturbazione di origine atlantica che porterà diffuso maltempo, prima al nord e poi anche al Centro sud. Le prime avvisaglie le avremo già dal pomeriggio di domani 21 settembre, con un peggioramento del tempo sui settori nordoccidentali della Penisola. In particolare il Piemonte dove sono previste piogge localmente forti sulle aree montane, anche a carattere di rovescio persistente o temporale. In base a queste previsioni, il Dipartimento della Protezione Civile ha valutato per la giornata di domani, domenica 21 settembre, una allerta meteo gialla per rischio idrogeologico su aree montane del Torinese del Verbano Cusio Ossola. Il Bollettino e la mappa completa di Criticità e Allerta Meteo per domani 21 settembre:
- ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Piemonte: Toce, Val Sesia, Cervo e Chiusella, Valli Orco, Lanzo e Sangone, Valli Susa, Chisone, Pellice e Po

Meteo, le previsioni per domenica 21 settembre
Per la giornata di domenica 21 settembre le previsioni meteo indicano al nord cielo molto nuvoloso sui settori alpini occidentali fin dalle prime ore del giorno con precipitazioni anche a carattere di rovescio e temporale che persisteranno e si estenderanno nel corso del giorno anche al resto dei settori. Piogge e temporali interesseranno durante la giornata la Valle d’Aosta e il Piemonte e poi anche la Lombardia, la Liguria e le aree alpine del Triveneto. In serata atteso un aumento della nuvolosità anche sulla Toscana con possibili deboli piogge a livello locale, preludio a un lunedì piovoso anche al centro. Tempo asciutto e soleggiato invece sulle restanti regioni centrali e al sud.