video suggerito
video suggerito

Terra dei fuochi, via libera alla legge contro roghi e abbandono dei rifiuti

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato la nuova legge di contrasto all’abbandono e ai roghi di rifiuti, con particolare riferimento alla Terra dei Fuochi.
A cura di Antonio Palma
212 CONDIVISIONI
Immagine

Il Consiglio regionale della Campania ha dato oggi il primo via libera alla legge contro l'abbandono e il rogo di rifiuti nella Regione con particolare riferimento alla Terra dei Fuochi. Il provvedimento presentato dall'assessore regionale all'ambiente, Giovanni Romano, è stato approvato all'unanimità da tutto il consiglio regionale. La legge prevede innanzitutto la creazione di un coordinamento tra i diversi enti territoriali per le attività di prevenzione e contrasto ai roghi e all'abbandono dei  rifiuti ma anche  l'istituzione di un Registro delle aree interessate dal fenomeno. Il provvedimento inoltre avvia un censimento dei siti di stoccaggio temporaneo dei rifiuti e stanzia fondi per le misure urgenti per la raccolta e la messa in sicurezza delle zone interessate da sversamenti e roghi di rifiuti. Infine non mancano misure di prevenzione del fenomeno come la regolamentazione dell'attività di sorveglianza ambientale volontaria. In totale per l'attuazione di queste misure la legge stanzia 5 milioni di euro di risorse interamente regionali.

"L'iniziativa parte dal basso" – "Ringrazio il Consiglio regionale per aver approvato la legge per la prevenzione e la lotta al fenomeno dell'abbandono e dei roghi di rifiuti. Una legge che è una legge per l'intera Campania e che contribuirà a combattere il fenomeno della Terra dei fuochi" ha dichiarato l'assessore all'ambiente, aggiungendo "questa iniziativa parte dal basso perché è stata voluta dal territorio ed è il frutto di un lungo lavoro condiviso con le associazioni, con i comitati dei cittadini".  "Questa iniziativa, fortemente voluta dalla Giunta regionale, si inserisce a pieno titolo nelle azioni messe in campo per Terra dei fuochi" ha dichiarato invece il governatore Stefano Caldoro, concludendo "il nostro lavoro continua senza sosta".

212 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views