Supermercati Sigma richiamano mais per popcorn per sospetta presenza di alcaloidi: l’avviso

I supermercati Sigma hanno annunciato l'immediato ritiro dagli scaffali dei punti vendita di un lotto di mais per pop corn venduto a proprio marchio. L'avviso di richiamo, datato 14 ottobre, è stato pubblicato sui canali web del gruppo della grande distribuzione ma al momento non appare nell'apposita sezione del sito del Ministero della Salute.
Il ritiro dal commercio del mais è stato disposto in via precauzionale dallo stesso produttore per una possibile presenza di alcaloidi del tropano oltre i limiti di legge. Il mais oggetto del richiamo è prodotto per il gruppo D.it – Distribuzione italiana soc. coop dalla ditta Melandri Gaudenzio S.r.l. nel proprio stabilimento di Bagnacavallo, in provincia di Ravenna. Il prodotto è venduto in confezioni imbustate da 500 grammi ciascuna. Il lotto interessato dall'avviso di richiamo e quello con il numero 168/25 e termine minimo di conservazione fissato al dicembre 2026.
Il prodotto invenduto è stato già ritirato dagli scaffali dei supermercati Sigma ma per chi avesse già acquistato le confezioni di mais con il lotto sopra indicato, l'avvertimento è di non consumare il prodotto e di restituirlo al punto vendita dove è stato acquistato.
Si tratta del secondo richiamo di mais per pop corn prodotto dalla stessa ditta Melandri Gaudenzio. Nelle scorse ore infatti anche i supermercati Conad avevano annunciato il richiamo di quattro Lotti venduti con proprio marchio ma confezionati dalla stessa ditta a causa della possibile presenza di alcaloidi del tropano oltre il limite di legge, rilevata nell’ambito di controlli ufficiali.
Gli alcaloidi tropanici sono sostanze naturali presenti in alcune piante e per questo possono arrivare negli alimenti come i cereali. Questi però possono essere tossici per l’uomo se ingeriti in grandi quantità causando disturbi della salute. Sono stati responsabili in passato di diversi casi di intossicazione. Per questo l'Unione europea ne ha limitato la presenza negli alimenti.
