Superbollo alle auto di lusso: si va verso la cancellazione

Potrebbe venire cancellato presto il superbollo, la tassa per le auto di lusso introdotta dal governo Monti nel decreto Salva Italia. Lo si apprende dall'Adnkronos, che cita fonti interne all'esecutivo. Notizie più certe, tuttavia, arriveranno soltanto la prossima settimana: tra martedì e mercoledì infatti il governo dovrebbe incontrare degli esponenti del settore automobilistico. Stando a quanto trapela, tuttavia, Letta sarebbe disposto a cancellare il superbollo per aiutare il settore delle auto di lusso, che nel 2013 ha vissuto un anno particolarmente duro. Luigi Casero, sottosegretario all'economia, aveva suggerito già a settembre: "E' sbagliato mettere il superbollo e costa pochissimo toglierlo", aggiungendo poi che "il settore dell'auto è trainante, per cui è fondamentale un'azione di sostegno".
La norma è stata attuata a partire dal 1 gennaio 2012: da allora tutte le vetture con più di 185 kW hanno pagato 20 euro per ogni kW oltre quella soglia. La tassa tuttavia non avrebbe garantito il gettito previsto che, anzi, si sarebbe ridotto a causa di un "esodo" delle auto di lusso verso altri mercati, in particolare nell'Europa dell'Est.