video suggerito
video suggerito

Studente prova esperimento scientifico nella sua stanza: distrugge decine di case

Un 14enne di Plymouth in Regno Unito ha provato a creare un becco Bunsen fatto in casa. Le conseguenze sono state drammatiche…
A cura di Biagio Chiariello
250 CONDIVISIONI
Immagine

Lo scorso giugno un enorme incendio è scoppiato in un intero condominio di Plymouth, in Regno Unito. I danni sono stati quantificati in ben 3 milioni di sterline (4 milioni di euro). Ora si è scoperto cosa ha generato le fiamme: l’esperimento scientifico di uno studente nella sua camera da letto. E’ stato lo stesso 14 enne ad ammettere di aver innescato la scintilla fatale a seguito della costruzione di un becco Bunsen fatto in casa utilizzando una lattina di energy drink, Monster, mescolata con della lacca. L'adolescente ha affermato di aver acceso il becco Bunsen per testare la forza della fiamma. Poi ha aperto una finestra e spruzzato deodorante per nascondere l'odore prima di uscire di casa.

Dopo circa mezz’ora sarebbe scattato l’allarme anti-fumo, ma era ormai troppo tardi: sua madre ha trovato la sua camera da letto piena di fumo. I vestiti del ragazzo erano già andati a fuoco. La donna è quindi fuggita in preda al panico, intanto le fiamme si sono propagate all’interno dei vari appartamenti del condominio e 100 persone sono state costrette a lasciare i propri appartamenti. L'adolescente, di fronte alla Plymouth Youth Court, ha ammesso di essere responsabile dell’incendio doloso che ha messo in pericolo la vita di intere famiglie. Il 14enne dovrà ripresentarsi in tribunale alla fine del mese per la lettura della sentenza di condanna.

250 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views