video suggerito
video suggerito

Scomparsa Cinzia Pinna, l’imprenditore Emanuele Ragnedda in caserma: è indagato per omicidio

Emanuele Ragnedda, 41 anni, imprenditore vinicolo indagato per omicidio nell’ambito dell’inchiesta sulla scomparsa di Cinzia Pinna, è stato condotto in caserma dai Carabinieri e sta venendo ascoltato dagli inquirenti. Lo confermano fonti informate delle indagini a Fanpage.it. Per ora non sono state formalizzate misure nei suoi confronti. Indagato anche un 26enne.
A cura di Eleonora Panseri
193 CONDIVISIONI
Cinzia Pinna, 33 anni, ed Emanuele Ragnedda, 41.
Cinzia Pinna, 33 anni, ed Emanuele Ragnedda, 41.

Emanuele Ragnedda, 41 anni, imprenditore vinicolo indagato per omicidio nell'ambito dell'inchiesta sulla scomparsa di Cinzia Pinna, è stato condotto in caserma dai Carabinieri e sta venendo ascoltato dagli inquirenti. Lo confermano fonti informate delle indagini a Fanpage.it.

Per ora non sono state formalizzate misure nei suoi confronti, così come per un 26enne, anche lui indagato con l'accusa di occultamento di cadavere. In un primo momento si era parlato di una fuga del 41enne ma, a quanto si apprende, l'uomo sarebbe stato fermato in un'abitazione.

Sarebbe partito dal porticciolo di Cannigione sul suo gommone diretto a Baja Sardinia, dove c'è la casa di famiglia, ma durante il viaggio si è schiantato sugli scogli. A quel punto sarebbe intervenuta la Guardia costiera, successivamente l'imprenditore è stato raggiunto dai Carabinieri e trasferito in caserma per l'interrogatorio.

Della 33enne di Castelsardo si sono perse le tracce nella notte tra l'11 e il 12 settembre, quando è stata vista per l'ultima volta in un locale di Palau insieme a Ragnedda.

Intanto, sono in corso accertamenti irripetibili dei Carabinieri del Ris (Reparto investigazioni scientifiche) di Cagliari in una tenuta di proprietà di Ragnedda, che comprende 70 ettari di vigneto. In particolare, i militari stanno lavorando nell'abitazione all'interno della vasta tenuta, dove potrebbe essere maturato il delitto.

Il corpo della donna non è stato ancora trovato. Figlio e nipote di una nota famiglia di viticoltori, il 41enne aveva seguito le orme dei genitori fondando l'azienda ConcaEntosa, diventata nota per il Vermentino "Disco Volante" Igt 2021, venduto fino a 1.800 euro a bottiglia.

L'indagine, diretta dalla Procura di Tempio Pausania, sta tentando di ricostruire gli istanti precedenti alla scomparsa. Gli inquirenti hanno sequestrato diversi telefoni cellulari e un'arma da fuoco, che, riportano diverse fonti, saranno oggetto di analisi.

Ci sarebbero anche dei video, ripresi da alcune telecamere di videosorveglianza, nei quali si vedrebbe la 33enne avvicinarsi e salire a bordo di un'auto, risultata poi essere di proprietà di Ragnedda.

La scomparsa della 33enne era stata subito denunciata dai suoi familiari. La segnalazione aveva fatto scattare le ricerche, in cui erano stati coinvolti Vigili del fuoco, Protezione civile e Carabinieri. Sui social la sorella di Pinna aveva diffuso numerosi appelli chiedendo a chiunque avesse informazioni di mettersi in contatto con lei.

193 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views