video suggerito
video suggerito

Scandalo Mps, Giuseppe Mussari lascia la presidenza dell’Abi

Mussari si è dimesso dall’Associazione che raggruppa le banche italiane dopo le polemiche per la gestione del Monte dei Paschi di Siena e dopo le notizie sull’operazione in derivati denominata “Alexandria”. In una lettera però respinge ogni accusa.
A cura di Susanna Picone
21 CONDIVISIONI
Mussari si è dimesso dall’Associazione che raggruppa le banche italiane dopo le polemiche per la gestione del Monte dei Paschi di Siena e dopo le notizie sull’operazione in derivati denominata “Alexandria”. In una lettera però respinge ogni accusa.

Giuseppe Mussari si è dimesso dalla presidenza dell’Abi. Ha deciso di lasciare la carica che ricopriva e comunicare la sua scelta attraverso una lettera indirizzata al vicepresidente vicario Camillo Vanesio. Una lettera nella quale però Mussari continua a respingere ogni accusa nei suoi confronti. Le dimissioni arrivano, infatti, in seguito alle polemiche sulla gestione del Monte dei Paschi di Siena e dopo le notizie sull’operazione in derivati denominata “Alexandria”. Nella lettera a Camillo Vanesio Mussari scrive di ritenere di “dover rassegnare con effetto immediato e in maniera irrevocabile le dimissioni da presidente dell’Associazione bancaria italiana” e spiega il perché di questa decisione. “Assumo questa decisione convinto di aver sempre operato nel rispetto del nostro ordinamento ma nello stesso tempo deciso e a non recare alcun nocumento, anche indiretto all’associazione”.

La lettera al vicepresidente – Mussari continua affermando di aver servito l’associazione in questi tre anni “con tutte le energie fisiche e intellettuali di cui disponevo”. E ringrazia tutti i membri del comitato esecutivo e del consiglio “per la fiducia accordatami e per il loro pieno supporto di cui ho sempre goduto”. Tutto questo perché – conclude il presidente dimissionario – “rappresentare le banche in Italia nell’ottica di perseguire l’interesse generale del Paese è stato per me un grande onore”. In seguito alle dimissioni di Mussari l’Associazione Bancaria Italiana potrebbe ora convocare un comitato esecutivo urgente e nominare il nuovo presidente che ricoprirà la poltrona mancante. Da quanto si apprende il prossimo esecutivo è convocato per il 20 febbraio per cui è possibile che il comitato si riunisca prima di quella data per nominarlo.

21 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views