Saratoga ritira l’adesivo universale Neostick Top: sarebbe a rischio ‘vapori tossici’

L'adesivo liquido della Saratoga “Neostick Top” è stato ritirato dal mercato in tutt’Europa, Italia compresa, dopo esser stato segnalato nel Rapex, il sistema europea di allerta rapido dei prodotti difettosi. Il prodotto conterrebbe toluene a livelli superiori a quelli consentiti. “Le immediate verifiche messe in atto in Italia dalla Saratoga Int. Sforza S.p.A – si precisa in una nota – hanno escluso, grazie anche alla valutazione di uno studio indipendente di tossicologia clinica, che il prodotto presenti concentrazioni di toluolo significative”. Tuttavia l’azienda ha deciso, “in attesa di maggiori e approfondite verifiche, di sospendere la commercializzazione del prodotto e di ritirarlo dal mercato” in coerenza “con le norme di comportamento che la Società ha sempre osservato a tutela della salute dei consumatori”. Saratoga Int. Sforza S.p.A segnala, infine, “l'erroneo e fuorviante accostamento di ‘Neostick Top' con un altro proprio prodotto, la ‘Colla Americanà, che non è soggetto ad alcuna verifica e che non contiene Toluene semplicemente perché si tratta di un prodotto a base d'acqua. In questo caso – conclude l'azienda – se vi saranno ancora citazioni improprie, la Società sarà costretta tutelarsi nelle adeguate sedi”.
Chi dovesse ritrovarsi in casa il Saratoga “Neostick Top” è chiaramente invitato ad non usarlo. Il toluene è un idrocarburo aromatico, usato come solvente al posto dell’ancora più tossico benzene. Può sprigionare vapori tossici e può portare a manifestare anche in maniera acuta sintomi immediati come ebbrezza, vertigini e perdita momentanea di coscienza. Se si è esposti in modo continuativo al toluene si è soggetti a debolezza muscolare, disturbi gastrointestinali, acidosi renale e anche anomalie neuropsichiatriche. E’ stato anche associato un aumento di rischi di aborto spontaneo.