video suggerito
video suggerito

Ritrovato in Svezia il detenuto “modello” evaso un anno fa dal carcere di Padova

Kristian Boris Vukotic, serbo di 43 anni, poco meno di un anno fa era scappato dal carcere di Padova, dove si trovava per omicidio e furti e dove si era laureato con il massimo dei voti in Filosofia. Al primo permesso premio era sparito, ma ora lo hanno ritrovato in Svezia e riportato in Italia.
A cura di Susanna Picone
32 CONDIVISIONI
Immagine

Era finito in carcere con una condanna a ventisette anni di reclusione perché accusato dell’omicidio di un connazionale al seguito di una lite e per vari furti compiuti in tutta Italia, e in carcere Kristian Boris Vukotic, cittadino serbo di quarantatré anni, sembrava aver deciso di cambiare vita. Si era messo a studiare e dal Due Palazzi era riuscito anche a conseguire la laurea in Filosofia nell'ateneo di Padova col massimo dei voti. Era il 16 giugno di un anno fa. E alla fine del suo brillante percorso di studi in carcere – ricorda adesso il Mattino di Padova – il detenuto era stato anche definito “un esempio altamente positivo in tutta Italia di come possa e debba essere organizzato il reinserimento di un detenuto nella società civile attraverso l'offerta di studi”. Poi però quello stesso detenuto “modello”, approfittando dei tre giorni di permesso premio ottenuti alla fine di luglio per questa buona condotta, è scappato via. Avrebbe dovuto scontare la sua pena per omicidio fino al 2024. Lo hanno cercato, ma del serbo si erano perse le tracce.

Rintracciato in Svezia e riportato in Italia per il nuovo processo – Ma alla fine il latitante è stato rintracciato in Svezia. Lo hanno trovato il 2 maggio scorso, quasi un anno dopo la fuga dal carcere di Padova, e nei giorni scorsi dopo l'estradizione il serbo è atterrato all'aeroporto di Fiumicino, a Roma, ed è stato consegnato alla polizia che lo ha condotto nella casa circondariale di Rebibbia. Oltre alla pena residua per l'omicidio e furti, ora Kristian Boris Vukotic dovrà essere processato anche per l'evasione.

32 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views