video suggerito
video suggerito

Rapì Tommy Onofri, oggi Salvatore Raimondi è libero. La madre del piccolo: “Noi condannati per sempre”

Salvatore Raimondi, che nel 2006 rapì Tommaso Onofri, noto come Tommy, da oggi è libero. L’uomo, 45 anni, ha scontato la sua pena in carcere di quasi vent’anni. “Si goda la sua vita, noi siamo condannati per sempre”, ha commentato Paola Pellinghelli, madre del bambino.
A cura di Luca Pons
30 CONDIVISIONI
Immagine

Salvatore Raimondi, l'uomo che il 2 marzo 2006 rapì a Parma il piccolo Tommaso Onofri, conosciuto come Tommy, è uscito dal carcere di Forlì ed è libero. Raimondi, che oggi ha 46 anni, era stato condannato a 20 anni di detenzione, con rito abbreviato e sconto di un terzo della pena; poi si erano aggiunti altri tre anni di pena per estorsione nei confronti di un altro detenuto. Già dallo scorso anno era in semilibertà e lavorava come magazziniere in una ditta forlivese. Nel 2016 si è sposato con una detenuta che si trova ancora in carcere.

Raimondi era stato condannato per sequestro con morte non voluta dell'ostaggio. Un mese dopo il rapimento, il 1° aprile del 2006, il corpo di Tommy fu ritrovato con tracce di strangolamento e colpi alla testa. Il piccolo all'epoca non aveva ancora un anno e mezzo. Tra una settimana, il 6 settembre, ne avrebbe compiuti ventuno.

Fu proprio Raimondi a confessare di aver rapito il bambino insieme a Mario Alessi, e con la complicità di Antonella Conserva (compagna di Alessi). La sera, mentre la famiglia era a cena, Alessi avrebbe fatto saltare la luce e Raimondi, entrato in casa, avrebbe tolto il bambino dal seggiolone. Sempre Raimondi raccontò che era stato l'altro uomo, a sua insaputa, a uccidere Onofri subito dopo il sequestro con dei colpi in testa e poi soffocandolo. Oggi Conserva, 51 anni, sta finendo di scontare la pena a Mantova, mentre Alessi, 65 anni, potrebbe ottenere la semilibertà tra alcuni anni; è condannato all'ergastolo ostativo.

Come detto, la pena di Raimondi era stata ridotta per il rito abbreviato, e si sarebbe conclusa nel 2022 se non fosse stata per l'ulteriore condanna per estorsione: avrebbe gestito un giro di gioco d'azzardo nel carcere di Ferrara. Un'accusa che Raimondi ha sempre respinto, nonostante la sentenza definitiva.

"Prima o poi me l'aspettavo, visto che era già in semilibertà. Che si goda la sua vita, noi invece siamo condannati per sempre". Così ha commentato Paola Pellinghelli, madre di Tommaso Onofri e del fratello Sebastiano, che all'epoca del rapimento aveva otto anni. Il marito è morto nel 2014.

Pellinghelli, parlando alla Gazzetta di Parma, ha affermato: "Vado avanti giorno dopo giorno, come posso, e ogni tanto mi chiedo come ho fatto. A nessuno dei tre auguro del male: se sono credenti, faranno i conti con Dio. Ma non voglio sentire parlare di perdono". E anzi: "Non si permettano di venirmi a cercare. Se fossi in loro, non riuscirei a vivere con il peso di ciò che hanno fatto". Incluso Raimondi, che dopo collaborò con la giustizia: "Non per questo è diverso dagli altri, meno responsabile". Poi la donna ha aggiunto: "A mio figlio penso tutti i giorni. E sono convinta, anche se qualcuno può pensare che io sia un po' folle, che mi mandi dei segnali, come quando la sua spada giocattolo si mette a suonare senza che nessuno l'abbia toccata. Mi piace anche pensare che mio figlio possa aiutare chi ha bisogno: recentemente mi ha chiamato un signore di Varese e mi ha raccontato che aveva visto Tommy poco prima di uscire dal coma".

30 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views