video suggerito
video suggerito

Prof in pensione da 20 giorni la scuola li richiama, conteggi sbagliati

Incredibile vicenda per alcuni insegnanti veneti che dopo essere andati in pensione sono stati richiamati in servizio dal ministero dell’istruzione.
A cura di A. P.
10 CONDIVISIONI
Immagine

Dopo tanti anni dietro la cattedra a ottobre era arrivata l'agognata pensione, ma alcuni professori veneti non avevano fatto i conti con la burocrazia italiana che appena venti giorni dopo l'addio alle aule e agli alunni ha richiamato otto docenti comunicando che dovevano ritornare in servizio perché i conteggi fatti erano errati. "Una comunicazione che mi ha cambiato la vita, qui si è giocato con la vita delle persone, siamo stati trattati come sacchi di patate" si è sfogato uno dei professori beffati al Corriere della Sera e che ora si è rivolto agli avvocati per fare ricorso contro il ministero dell'istruzione. L'incredibile vicenda rientra tra i numerosi casi che si sono venuti a creare  con le nuove riforme in materia di lavoro e previdenza a cominciare dalla riforma Fornero.

"Trattati con superficialità " – In particolare il caso del professore richiamato in servizio risale al 2011 quando conti alla mano aveva maturato il diritto alla pensione per l’anno successivo ma la nuova legge Fornero lo aveva bloccato posticipando di cinque anni il pensionamento. A quel punto il prof insieme agli altri colleghi interessati si era rassegnato ma ecco che all’inizio di settembre di quest'anno dal ministero avvertono che la normativa per loro è diversa e che possono andare in pensione perché per legge "se ci sono esuberi in una classe di concorso e avendo acquisito i quarant’anni di lavoro, questi esuberi possono andare in pensione". Salutati amici e colleghi i professori neo pensionati si sono così congedati dalla scuola per iniziare una nuova vita ma non hanno fatto nemmeno il tempo ad abituarsi che ecco la contro comunicazione che avverte che c'era stato uno sbaglio e dovevano tornare a lavorare. "Inammissibile venire trattati con tanta superficialità su aspetti della vita così importanti" lamentano i professori.

10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views