video suggerito
video suggerito

Previsioni meteo di oggi domenica 21 settembre: ultimi raggi di sole sull’Italia, da lunedì arriva l’autunno

Quella di oggi potrebbe essere l’ultima domenica di sole e temperature estive per l’Italia: a partire da domani, lunedì 22 settembre, le temperature saranno in calo e il maltempo investirà la nostra penisola, dando ufficialmente inizio all’autunno.
A cura di Gabriella Mazzeo
0 CONDIVISIONI
Immagine

Bel tempo e temperature estive ancora per un giorno, poi arriverà l'autunno sull'Italia. Le previsioni meteo segnano per oggi, domenica 21 settembre, la fine dell'estate. Da lunedì 22 arriverà una forte ondata di maltempo che aprirà definitivamente le porte all'autunno, soprattutto al Nord. Le temperature si abbasseranno e la nuova stagione inizierà il suo corso.

Le previsioni meteo di oggi domenica 21 settembre: temperature estive al Centro e al Sud

Ultimi raggi di sole per questa domenica, con il caldo anomalo che resiste da sabato 20 e che porta le temperature a picchi di 34-25 gradi in alcune aree del Centro Italia e della Sicilia. La mattinata sarà soleggiata con poche nubi sparse a Nordovest e lungo il versante tirrenico, mentre nel pomeriggio arrivano le prime piogge per Valle d'Aosta e Piemonte. Nella notte che porterà a lunedì 22, le precipitazioni si trasformeranno in temporali.

Il maltempo, che finora non ha toccato il Nord Italia, si estenderà a buona parte di questa fetta dello Stivale. Atteso brutto tempo anche su Valle d'Aosta, Piemonte e  Lombardia.

Meteo, inizio settimana autunnale al Nord: da lunedì 22 pioggia e temperature in calo

Da lunedì 22 settembre, ci saranno pioggia e temperature decisamente in calo sul Nord dell'Italia, con ondate di forte maltempo soprattutto sulla Valle d'Aosta, sulla Lombardia e sul Piemonte. La perturbazione atlantica investirà soprattutto le zone più occidentali con fenomeni intensi su Liguria di Centro-Levante, alto Piemonte e Lombardia.

Sul resto del Settentrione le piogge saranno moderate, sospinte da forti venti di scirocco. Le temperature sono in picchiata, con massime fino a 20 gradi a Milano e Torino e 22 gradi a Bologna.

Non andrà meglio al Centro e in Sardegna: lunedì 22 il maltempo investirà la Toscana e la pioggia arriverà poi in Lazio e in Umbria. Anche al Centro le temperature subiranno forti cali. A Roma le resteranno ancora estive per un po' con 28 gradi come punta massima.

Poche preoccupazioni anche per il Sud che vedrà splendere il sole ancora per giorni con cieli sereni, al massimo poco nuvolosi. Solo in Campania le nuvole saranno più persistenti a partire dal pomeriggio, ma non sono previste precipitazioni. Punte massime fino a 27 gradi a Palermo e Napoli e fino a 30 gradi a Bari.

Nella giornata di martedì 23, invece, le condizioni meteo miglioreranno leggermente in tutta Italia, anche se la pioggia la farà comunque da padrone. La perturbazione in movimento sull'Italia punterà infatti verso est. Qualche goccia arriverà anche su Abruzzo, Molise e Calabria, mentre per mercoledì 24, specie sulle regioni del Nord, sull'alta Toscana e sul basso Tirreno, sarà alta l'instabilità, con precipitazioni localmente intense che si alterneranno a schiarite. Temperature in diminuzione per la metà della settimana anche al Sud.

Giovedì 25 e venerdì 26 settembre: maltempo al Centro e sole sul resto del Paese

Nonostante l'abbassamento delle temperature, sull'Italia tornerà a splendere il sole giovedì 25 settembre, con poche piogge sull'arco alpino e sulle zone prealpine. Anche il Centro Italia non riuscirà ad affrancarsi definitivamente dal maltempo: in Toscana ci sarà un forte peggioramento delle condizioni meteo.

Sul testo d'Italia ci sarà invece cielo sereno con poche nubi. Lo stesso accadrà venerdì 26, con una fotocopia della situazione meteo del giorno prima: tempo ancora perturbato al Nord e in Toscana e solo localmente al Sud.

Previsioni meteo nel week end: nuvole con schiarite nel pomeriggio

Incerto il meteo per il weekend, con cieli in prevalenza sereni a Nord per la giornata di sabato 27 settembre: sole ovunque con pochi addensamenti serali sulla Lombardia. Sulle pianure venete nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata, mentre sulle pianure emiliane i cieli saranno nuvolosi dal mattino con deboli piogge e un temporaneo miglioramento nel pomeriggio. Al Centro ci saranno poche schiarite per l'intera giornata con cieli anche molto coperti sulla dorsale umbro-marchigiana. Sul Lazio cieli molto nuvolosi e poca pioggia, mentre in serata il cielo sarà nuvoloso.

Poco differente la situazione del Sud con molte nuvole e piogge deboli in assorbimento in serata. Le nuvole saranno in progressivo aumento dal pomeriggio di sabato anche sulle isole. Non è però prevista pioggia.

Domenica 28 settembre, le nuvole lasceranno spazio a cieli più sereni sul Nord e sulle Alpi centrali. Sulle pianure lombarde il cielo sarà grigio ma non ci saranno precipitazioni, così come in Veneto. Situazione stabile anche sul Sud, con piogge sulla Calabria in progressivo aumento al pomerigio.

Le isole godranno invece del sole per l'intera giornata: poche nuvole in mattinata solo sulla Sicilia.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views