Previsioni meteo, con la nuova settimana torna l’inverno: pioggia, freddo e neve a bassa quota

Le previsioni meteo della settimana dal 15 al 21 marzo non promettono nulla di buono. La nuova settimana al via oggi si preannuncia infatti molto agitata sul fronte meteo-climatico. Torna di fatto un clima invernale. Non mancheranno in questi giorni piogge, forti venti e anche nevicate a quote via via sempre più basse. Crollano anche le temperature.
Le previsioni meteo della settimana
La giornata di oggi, lunedì 15 marzo, sarà instabile su diverse regioni italiane. Martedì ancora instabile sulle aree del Mezzogiorno e su parte del Centro con piogge sparse attese su basso Lazio, Campania e Calabria. Precipitazioni alternate a schiarite anche su Abruzzo meridionale, Molise, Puglia, Basilicata e settori tirrenici della Sicilia. Possibili anche temporali su queste regioni. Mercoledì un veloce vortice di bassa pressione muoverà il suo baricentro dalla Sardegna verso la Sicilia. Il tempo andrà peggiorando dunque sulle due isole Maggiori a partire dalla Sardegna e in serata qualche piovasco raggiungerà pure i rilievi del Sud.
Pioggia, neve e freddo: il tempo peggiora da giovedì
Clima ancor più invernale da giovedì quando sarà una giornata, secondo le previsioni meteo, instabile da subito sulla Sicilia, ma col passare delle ore l'approssimarsi di un nuovo vortice all'Italia alimentato da venti sempre più freddi provocherà un rapido peggioramento anche al Centro e poi al Nord-Italia. Possibili piogge sempre più diffuse tra il pomeriggio e la sera quando inizierà anche a cadere la neve fino a quote collinari e localmente in pianura durante la notte sulle regioni di Nord-ovest. Venerdì un vero e proprio ciclone invernale avvolgerà tutta l'Italia portando pioggia, temporali e locali nubifragi al Centro-Sud e anche copiose nevicate al Nord fino in pianura al Nord-ovest. Atteso anche un crollo delle temperature specialmente al Nord e sulle regioni centrali. Anche il prossimo weekend sarà, secondo le previsioni meteo, freddo e instabile per le regioni tirreniche del Centro e per gran parte del Nord-est.