Previsioni meteo 14 maggio, Italia divisa in due tra pioggia al Nord e caldo record al Sud

Le previsioni meteo di domani, giovedì 14 maggio, indicano che l’Italia resterà ancora divisa in due dal punto di vista climatico. Al Nord si segnalano ancora delle piogge, al Sud invece farà sempre più caldo. Una perturbazione, formatasi sul Mediterraneo sud occidentale, nel corso della giornata attraverserà le regioni settentrionali, risultando più attiva su quelle di Nord-Ovest.
Previsioni meteo giovedì 14 maggio
Le previsioni meteo di giovedì 14 maggio indicano che la penisola sarà come divisa in due tra piogge e caldo africano. Il sistema perturbato, spiegano i meteorologi di IconaMeteo, è associato a una depressione che, muovendosi dalle Isole Baleari verso il mar Ligure, richiamerà sulla penisola venti caldi di Scirocco. Una massa d'aria molto calda verrà sospinta dal Mar Libico verso la Sicilia e sulle regioni del Sud dove si assisterà a una precoce ondata di caldo estivo.
Previsioni meteo 14 maggio, punte di 39 gradi in Sicilia
Assaggio d’estate al Sud dunque secondo le previsioni meteo di giovedì 14 maggio. L'afflusso di aria calda, favorito da intensi venti di scirocco, proseguirà domani intensificandosi lungo il bordo occidentale dell'anticiclone africano. Si sfioreranno punte vicine ai 38-39 gradi su alcuni tratti interni della Sicilia e fino a 36-37 gradi sul nord della Puglia. Il Nord-Italia resterà al margine dell'aria calda e tra la serata di domani e venerdì verrà investito da un'altra perturbazione.
Previsioni meteo venerdì e weekend
Le previsioni meteo di venerdì indicano un clima ancora instabile, con frequenti rovesci e temporali al Nord e sull'intero comparto alpino e prealpino. Situazione più tranquilla invece sul resto delle regioni settentrionali e soprattutto al Centro-Sud. Le temperature saranno ancora molto alte per la stagione, in particolare su Sicilia e Calabria. Il weekend potrebbe seguire il medesimo percorso della seconda parte della settimana sul fronte meteo-climatico anche se il caldo potrebbe gradualmente attenuarsi.