Pregliasco: “Anche chi è vaccinato deve usare la mascherina, non è tutto finito”

Fabrizio Pregliasco, virologo dell'Università di Milano, ha ribadito l’importanza di indossare ancora la mascherina per proteggersi dal Coronavirus. Il virologo, intervenuto a “Un giorno da pecora” su Radio1, ha in particolare risposto alla domanda su se coloro che hanno ottenuto il vaccino anti-Covid possono mettere da parte la mascherina. “L’uso della mascherina in Italia deve rimanere anche per vaccinati. Al momento ci saranno 5/600mila persone contagiate, c’è quindi ancora il rischio di inciampare in persone contagiose”, ha detto il virologo precisando, dunque, che non è sicuramente tutto finito, anche se siamo in una prospettiva positiva. Per Pregliasco, con un 20 percento in più di popolazione vaccinata potremo permetterci di dare l’ok a non usare la mascherina all’aperto.
Parlando della situazione attuale e del prossimo futuro, Fabrizio Pregliasco ammette di essere ancora un po’ preoccupato anche perché “vedo giovani un po’ troppo libertini”, così a “Un giorno da pecora”. È possibile, secondo il virologo, che il virus dia un colpo di coda ma la speranza è che con le vaccinazioni anti-Covid non ci sia un proporzionale aumento di casi gravi della malattia e quindi riusciremo a convivere col virus. Pregliasco ha però ricordato il caso del Regno Unito, dove soprattutto a causa della variante indiana del Covid si registra un nuovo aumento dei contagi. La buona notizia, comunque, è che gli studi indicano che la seconda dose del vaccino è efficace anche contro la variante indiana.
Parlando delle tre regioni da oggi in zona bianca, Pregliasco ha detto che è una buona notizia ma che un potenziale rischio c’è sempre con l’incremento della mobilità e dei contatti e ha invitato a fare più tamponi per trovare il virus: è molto importante, secondo il virologo, oltre ai vaccini rafforzare il tracciamento dei contatti per vincere contro il Covid. Infine, il virologo ha anche fatto una battuta in merito a sue recenti dichiarazioni sui flirt senza baci e le passeggiate mano nella mano: "Mi arrivano insulti sul telefono perché dico che tra non vaccinati è meglio evitare di baciarsi", ha ammesso in trasmissione.