Perché con l’ultimo bollettino è diminuito il numero di morti per Coronavirus

Secondo il bollettino della Protezione Civile aggiornato a martedì 23 giugno 2020 in Italia si contavano 34.675 vittime causate dalla pandemia di Coronavirus. Il bollettino di oggi, mercoledì 24 giugno, tra l'altro arrivato molto in ritardo rispetto al solito, conta 34.644 vittime, un numero dunque inferiore rispetto a quello del giorno precedente. Cosa è successo? Perché con l'ultimo bollettino è diminuito il numero di morti in Italia per Coronavirus? A spiegare cosa è accaduto è la stessa Protezione Civile, secondo cui la provincia autonoma di Trento ha ricalcolato le vittime, diminuendo il totale di 61 unità.
Coronavirus, 30 morti in più rispetto a ieri
Ad oggi dunque il totale delle persone che hanno perso la vita dopo aver contratto il Covid-19 sale a 34.644, con un incremento di 30 vittime rispetto a ieri. Il totale, invece, delle persone che hanno contratto il nuovo Coronavirus nel nostro Paese è di 239.410, con un incremento di 190 nuovi casi nelle ultime 24 ore. Il numero totale di attualmente positivi è di 18.655, con una decrescita di 918 assistiti rispetto a ieri. Nel bollettino di oggi si segnala anche un decremento di 8 pazienti ricoverati nelle terapie intensive, attualmente ce ne sono 107 in tutta Italia. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale a 186.111, con un incremento di 1.526 persone rispetto a ieri. Sono cinque le regioni ad aumento zero: Puglia, Friuli Venezia Giulia, Calabria, Molise e Basilicata.
I dati aggiornati della Provincia Autonoma di Trento
La Provincia Autonoma di Trento ha oggi effettuato un ricalcolo dei dati: 61 deceduti in meno rispetto a quanto precedentemente comunicato; 447 guariti in più rispetto a quanto precedente comunicato; i totale dei casi aumentano di 387 unità rispetto a quanto precedentemente comunicato.