Papa Leone XIV come Francesco durante il Covid, il video della preghiera per le strade deserte di Chiclayo

Papa Leone XIV come il suo predecessore Francesco in preghiera durante la pandemia di Covid-19 mentre intorno tutto era fermo, tutto era vuoto. Stanno rimbalzando sulla stampa peruviana nelle ultime ore le immagini di Robert Francis Prevost che durante il lockdown, a marzo del 2020, quando era vescovo di Chiclayo, in Perù, scese in strada portando l'ostensorio del Santissimo Sacramento, in un gesto di fede e speranza oltre che di conforto per coloro che affrontavano il distanziamento forzato per evitare la diffusione del contagio.
E ciò proprio mentre Papa Francesco, negli stessi giorni, e precisamente il 27 marzo 2020, presiedeva un momento di preghiera sul sagrato della Basilica di San Pietro davanti a una piazza vuota per invocare la fine della pandemia. "Ci siamo resi conto di trovarci sulla stessa barca, tutti fragili e disorientati, ma nello stesso tempo importanti e necessari, tutti chiamati a remare insieme – aveva spiegato Bergoglio – mentre stiamo in mare agitato, ti imploriamo, Svegliati Signore".

Prevost, eletto ieri al secondo giorno di conclave, è stato definito da molti un "bergogliano-moderato". Da Papa Francesco è stato nominato cardinale nel 2023 e a lui ha riservato più di un pensiero nel corso del suo discorso di inizio pontificato affacciandosi dalla Loggia delle Benedizioni in piazza San Pietro. "Conserviamo ancora nelle nostre orecchie, quella voce debole ma sempre coraggiosa di Papa Francesco che dava la sua benedizione a Roma e al mondo intero la mattina del giorno di Pasqua", ha detto, aggiungendo: "Consentitemi di dar seguito a quella stessa benedizione, Dio ci vuole bene, ci ama tutti e il male non prevarrà". Ma la vicinanza tra i due non finisce qui, proprio come dimostrano le immagini del periodo della pandemia.
Nel video, ripreso dalla stampa sudamericana, si vede Prevost camminare insieme ad altri sacerdoti e ad un accolito per le strade deserte di Chiclayo, di cui è stato vescovo dal 2015 al 2022, benedicendo i luoghi e invocando la fine delle sofferenze per la pandemia. La sua figura è stata molto importante per il Paese sudamericano, di cui ha preso anche la cittadinanza. Non è un caso che sempre ieri ha fatto un inciso in spagnolo nel suo discorso dopo l'elezione papale per salutare i fedeli di Chiclayo.